Il nostro amministratore ha addirittura rifatto tutti i balconi senza fare nessuna assemblea in merito, di conseguenza non c'è nessuna delibera. Purtroppo alla votazione del consuntivo delle spese la maggioranza lo ha accettato e qualcuno mi ha detto che di conseguenza in questo modo si sono accettati anche i lavori non deliberati.(alla fine quesi balconi ristrutturati sono stati inclusi nelle spese condominiali e non addebitate ai proprietari degli stessi. e' successo questo anche perchè parte della maggioranza si è fatta fare lavori privati all'interno dei loro appartamenti. Poche parole per veri intenditori! Vorrei sapere se c'è una legge che impone l'amministratore e il D.L. di convocare l'assemblea in caso di aumento del preventivo. In caso affermativo di quanto è la percentuale di aumento che impone la convocazione di una nuova assemblea?:?::?::?:
Il nostro preventivo è aumentato del 90%.
Saluti
Francopau66

Il nostro amministratore ha addirittura rifatto tutti i balconi senza fare nessuna assemblea in merito, di conseguenza non c'è nessuna delibera. Purtroppo alla votazione del consuntivo delle spese la maggioranza lo ha accettato e qualcuno mi ha detto che di conseguenza in questo modo si sono accettati anche i lavori non deliberati.(alla fine quesi balconi ristrutturati sono stati inclusi nelle spese condominiali e non addebitate ai proprietari degli stessi. e' successo questo anche perchè parte della maggioranza si è fatta fare lavori privati all'interno dei loro appartamenti. Poche parole per veri intenditori! Vorrei sapere se c'è una legge che impone l'amministratore e il D.L. di convocare l'assemblea in caso di aumento del preventivo. In caso affermativo di quanto è la percentuale di aumento che impone la convocazione di una nuova assemblea?:?::?::?:
Il nostro preventivo è aumentato del 90%.
Saluti
Francopau66
 
Ciao Antonio
sto facendo una ricerca sulle sentenze che condannano gli amministratori a pagare quei lavori che non sono mai stati deliberati in assemblea, soprattutto di quelle parti dette private. Puoi aiutarmi?
Grazie
Francopau66
 
Ciao
Ho una domanda urgente per quanto riguarda il 36%.
Nel nostro condominio si sono fatti i lavori straordinari, per la divisione della spesa non si è voluto distinguere i costi per le parti comuni e per le parti private. Si è fatto tutto in unico conto e diviso per la tabella generale. Ho letto da qualche parte che si può detrarre il 36& sui lavori fatti per le parti comuni dell'edificio. Considerando che nel nostro caso tutti i lavori (parti comuni / parti private) sono stati considerati come parti comuni, si rischia un illecito?
Grazie
Francopau66

(domani ho l'assemblea) :-o
 
No, non ti preoccupare.
Se tutti i lavori erano previsti nel preventivo comune, sono stati conteggiati nel consuntivo, e l' amministratore su questa base ha predisposto la dichiarazione del 36% non c' è alcun illecito, poichè l' agevolazione era comunque prevista.
 
.....ma nel preventivo originario il computo metrico era diviso in due parti, la prima teneva conto delle parti comuni e i suoi costi e la seconda parte delle parti private e i suoi costi. Forse così mi sono spiegato meglio.
Sempre molto grato per i tuoi consigli.
Francopau66
 
Non conta il preventivo, ma il consuntivo.
E' su questa base che l' amministratore suddivide la spesa, e conseguentemente predispone la dichiarazione che i condòmini utilizzeranno per la propria dichiarazione dei redditi.
 
......la telenovela continua....
All'ultima assemblea è stato presentato la seconda parte dei lavori dei lavori di ristrutturazione. Definisco seconda parte perchè la prima si è interrotta a metà. Provo a spiegarmi meglio, il primo contratto prevedeva la ristrutturazione di 2 facciate su 4. Dopo la prima facciata c'è stata un'interruzione per un impedimento.
Ora che questo impedimento non c'è più si prosegue a finire la seconda facciata. Cos'è successo? è successo che il preventivo iniziale è stato cambiato, per la seconda facciata le parti comuni e le parti private sono state mischiate in un unico conto. L cosa forse + grave è che alla riunione mancava il direttore dei lavori, in più il primo preventivo inserito nel contratto iniziale, come già detto è stato modificato, ma sul documento stesso c'è solo la firma del capo dell'impresa, manca quella del direttore dei lavori. Mi aiuti a trovare tutte le irregolarità?
Grazie in anticipo.
Francopau66
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top