Dondolo

Membro Junior
Proprietario Casa
Buonasera e grazie a chi risponderà e che sappia darmi una giusta risposta.
Nell'acquisto di una casa bisogna fare attenzione al valore catastale?
il prezzo della casa fatto dal venditore non può essere inferiore al valore catastale o sbaglio?
Poniamo per assurdo che vi sia da fare uno smaltimento di rifiuti tossici e il prezzo viene abbassato perchè così l'acquirente che li ha scoperti per caso, dal momento che era stato taciuto, li può far smaltire e magari si va al di sotto del valore catastale c'è un modo per rimediare e non incorrere in accertamenti?
Grazie di nuovo
 
Nell'acquisto di una casa bisogna fare attenzione al valore catastale?
No. O perlomeno, la domanda è vaga, e la risposta è in generale.
c'è un modo per rimediare e non incorrere in accertamenti?
Pagare le imposte sul valore catastale, per evitare qualsiasi accertamento, anche se il prezzo concordato è inferiore di quel valore.
 
Il valore dell'immobile, se differisce da quello che normalmente viene dichiarato, deve essere certificato in una perizia giurata da allegare all'atto, con la quale si stima l'immobile con le sue peculiarità.
Vi porto un esempio che ho seguito recentemente. Con la recinzione di un lotto edificato è stato occupata una striscia di terreno del terreno edificabile, retrostante, utilizzandone la possibilità edificatoria. Per regolarizzare lo stato dei luoghi è stato necessario frazionare il tratto interessato e stipulare l'atto per trasferire la sua proprietà. Il valore da dichiarare nell'atto traslativo è stato determinato con una perizia giurata con la quale ho dimostrato che la particella, che il possessore avrebbe voluto restituire al proprietario, il quale nel frattempo aveva venduto il suo fabbricato, ovviamente escludendo l'area in contestazione, a quel punto non aveva alcun vantaggio a riceverla. Pertanto ho redatto una perizia giurata stimando l'immobile 1 €, in quanto terreno, intercluso.
 
Il valore dell'immobile, se differisce da quello che normalmente viene dichiarato, deve essere certificato in una perizia giurata da allegare all'atto, con la quale si stima l'immobile con le sue peculiarità.

Nel caso descritto dal postante (immobile ad uso abitativo) tutto questo non serve e lo ha già spiegato bene Francesca.
 
Dondolo fai una cosa, diciamo che l'immobile senza problemi vale 100 e vale anche 100 per il valore catastale OK per pulire ecc. occorre spendere 20 pertanto l'immobile varrebbe 80, per non avere problemi stipulate il contratto che tu pagherai l'immobile 100 dai un acconto di 20 il proprietario si impegna a pulire il tutto e quando sarà l'ibero avrà i restanti 80 in tot tempo se questo non viene fatto come penale tu diventeresti proprietario dell'immobile sporco.
Gianco
stimando l'immobile 1 €,
ma si intende la striscia di terreno occupata abusivamente giusto? non il fabbricato
 
Dondolo fai una cosa, diciamo che l'immobile senza problemi vale 100 e vale anche 100 per il valore catastale OK per pulire ecc. occorre spendere 20 pertanto l'immobile varrebbe 80, per non avere problemi stipulate il contratto che tu pagherai l'immobile 100 dai un acconto di 20 il proprietario si impegna a pulire il tutto e quando sarà l'ibero avrà i restanti 80 in tot tempo se questo non viene fatto come penale tu diventeresti proprietario dell'immobile sporco.
Gianco

ma si intende la striscia di terreno occupata abusivamente giusto? non il fabbricato
Perfettamente inutile anche questo.

Si paga l'imposta sul prezzo valore e non ci possono essere problemi.

Ripeto: vale solo per immobile a uso abitativo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top