U

User_46187

Ospite
Scusate la banalità della domanda.
L'anno scorso per il primo anno sono riuscito ad affittare il mio mini appartamento a Vicenza.
L'ho affittato prima per 100 giorni ad una coppia in estate e poi ad americano negli ultimi 78 giorni dell'anno. La locazione con l'americano sta continuando per il 2016 (speriamo che duri).
Entrambi i contratti d'affitto sono stati fatti con CEDOLARE SECCA.
Domanda scema? Quanto devo pagare? E quali codici tributo devo usare?
Se non sbaglio con la cedolare secco devo versare allo stato il 21% di quanto percepito.
Io ho percepito dall'affittuario cinese 1479€ e dall'americano 1120€.
Se non sbaglio il 21% della somma delle due equivale a 545,79€
Devo versare a saldo questa cifra? Ma quale codice tributo utilizzare?
Scusate se vi tedio con questa discussione, ma la prima volta per me.
 
Devi fare riferimento alla dichiarazione dei redditi (UNICO 2016 o mod. 730/2016), quando sarà il momento leggerai le istruzioni per la compilazione.
 
io per l'affitto percepito nel 2015 ho compilato nel 730 il rigo dei fabbricati quadro B sezione I inserendo il canone percepito e la crocetta nell'opzione della cedolare secca . Nella sezione II sempre di questo quadro ho inserito i dati relativi al canone di locazione.
Il sistema in automatico calcola quanto si deve pagare e conteggia anche gli acconti che si dovranno versare.
Tutto questo in presenza di un sostituto d'imposta (inps o datore di lavoro)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top