quindi nel pratico cosa mi consigliate di fare per prendere la residenza ?
Come avevo già scritto, il proprietario non ha titolo (non deve fornire nessun assenso all'ufficiale di anagrafe che deve procedere all'iscrizione) per opporsi. Però, dato che potrebbe richiedere la cessazione del contratto di comodato, è opportuno accordarsi con lui. Accertati per quali ragioni non desidera che tu risulti iscritto in anagrafe nel suo immobile.
 
Quindi come è possibile che all'Agenzia delle Entrate sia stato registrato un contratto non valido per uso abitativo?
Premesso che nel post # 7 appare: "in realta abbiamo fatto il contratto di comodato ma nnlo ha ancora registrato", il contratto potrebbe non citare nessun uso "abitativo".
Per registrarlo non bisogna citare i dati catastali?
Sul Mod. 69.
 
Se vuol fare e chiedere la residenza che cavolo dice casa al mare, leggi bene la richiesta di coorey, se io qui se io li sei sempre lo stesso pettegolo
 
quindi nel pratico cosa mi consigliate di fare per prendere la residenza ?
Non vedo molte possibilità. Un chiarimento col tuo amico potrebbe fare emergere il perchè non puoi prendere la residenza. Ho già espresso il mio sospetto: ma allora devi anche valutare se ha senso restare in quel/quei locale/i. Potrebbe non avere le caratteristiche per una abitabilità sicura.
L'amico, oltre a dire che non ci puoi prendere la residenza, cosa ti propone? Non ti offre di prenderla in casa sua? ;-)
Sinceramente, per tornare alla tua domanda, se hai proprio bisogno della residenza mi sa che devi trovarti un'altra sistemazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top