anpo1974

Nuovo Iscritto
Buonasera,
vorrei chiedere cortesemente informazioni per realizzare l'accatastamento di una cantina (uso deposito) di 10mq collocata al piano terra, in una palazzina con 6 appartamenti. Durante l'attività di aggiornamento dei millesimi da attribuire ai condomini per procedere a lavori di ristutturazione, risulta che la cantina di mia proprietà non è registrata all'ufficio del catasto.
Vorrei evidenziare che nel contratto di compravendita del mio appartamento è specificato l'acquisto di suddetta cantina.
Vorrei sapere dunque quale sia la procedura che devo seguire per l'accatastamento della cantina e gli eventuali costi da sostenere. Inoltre, vorrei sapere se possa essere soggetto a sanzioni per tale situazione.
Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
 
Solitamente le carine vengono inserite nella stessa scheda Dell appartamento per cui non hanno un loro identificativo.
Quindi bisognerebbe controllare se nella visura c è come piano un numero corrispondente all appartamento e poi un S1 che sta per sotterraneo . Se c'è è a posto (anche se come la maggior parte delle planimetrie catastali non appare) ma come millesimi è in regola.
se non c'è bisogna afidarsi a un tecnico e la spesa si aggira sui 300/400 €
 
Se c'è è a posto (anche se come la maggior parte delle planimetrie catastali non appare)

non sono d'accordo, in un rogito è obbligatoria la presenza della planimetria ed è altrettanto obbligatorio che sia corretta. E poi a me non è quasi mai capitato di trovare planimetrie che non riportassero la cantina, mi riferisco a quanto indicato da sy5225 dicendo "la maggior parte delle planimetrie non appare"....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top