Massimiliano Giammei

Membro Junior
Proprietario Casa
buon giorno a tutti e vorrei se qualcuno puo' aiutarmi a capire se sono propietario o no di un terrazzo che nellla piantina catastale risulta alla mia propietà ed anche su un progetto originario depositato illo tempo e dal vero è presente un muretto che mi confina. Per spiegare meglio io sono al pianterreno e una corte esterna allo stesso livello del mio che è un solaio di parcheggi che tralaltro nessuno usa del quale non ci sono variazioni catastali dal progetto originario e dei tecnici non mi sono stati di aiuto e mi consigliano un avvocato. grazie anticipatamente del vostro tempo.
 
Solo un tecnico è venuto a vedere ed ha preso delle misure e mi ha consigliato di parlare con l'amministratore e vedere la risposta . Nessun avvocato è stato interpellato. Ho avuto risposte poco sicure come se non ci fosse una carta precisa dove vedere scritti i confini di una propieta'. Le visure non sono prbatorie ed allora dove si conferma la mia proprieta'. grazie
 
Hai provato a leggere sul rogito ?
Dovresti trovare la descrizione di cosa era compreso nella vendita.
Non è chiaro il perché dei dubbi: qualcuno ti ha contestato la cosa ?
 
Tu hai necessità di consultare un tecnico, competente, che esamini l'atto d'acquisto o di provenienza, faccia un accesso agli atti per vedere la pratica edilizia e svolga una ricerca nel catasto fabbricati, eventualmente esteso ai terreni. Soltanto avendo una visione certa, tecnica e legale delle parti in contestazione, potrà redigere una perizia che ti chiarisca i dubbi e che, se del caso, verrà fornita al legale che ti assisterà.
 
"Dall'esposizione iniziale", francamente non è chiaro l'oggetto del dubbio
Si indica di un terrazzo, ma poi indica di essere in una unità abitativa posta al pianterreno.

Quindi questa parte che indica come "terrazzo" sarebbe una parte del cortile ???
Quindi il dubbio sarebbe dove finisce il cortile comune e dove inizia il cortile che gli compete come proprietà esclusiva ???
 
@marcanto, certamente l'esposizione è incerta. Ecco perché ritengo necessario l'intervento di un tecnico che operi nel campo per capire sia la posizione catastale riferita all'atto e poi la posizione urbanistica delle parti in discussione.
 
Che sia necessario l'intervento di un tecnico, e anche competente, e' fuori dubbio !

Ma se scrivi su di un forum per avere chiarimenti e non sai neppure tu stesso di cosa parli ......"capisci" che il resto viene da se !!!!
 
a me sembra di aver capito che la proprietà è al PT ma confina con una copertura di un piano interrato che sembra appaia sulla scheda catastale come proprietà e non si capisce perchè si ponga il problema
 
a me sembra di aver capito che la proprietà è al PT ma confina con una copertura di un piano interrato che sembra appaia sulla scheda catastale come proprietà e non si capisce perchè si ponga il problema
Anche io ho capito così, ma non mi è chiaro perché ora ci si ponga la questione.
Forse qualche condomino ha messo in dubbio la proprietà?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top