Perché attendere?
Dal punto di vista del locatore, forse non gli interessa anticipare la risoluzione del contratto perché non ha fretta di vendere/riaffittare/utilizzare il locale.
E potrebbe non avere abbastanza liquidità per restituirti il deposito cauzionale e pagarti l'indennità nel momento del rilascio anticipato.

Preferisce aspettare la scadenza naturale del contratto.
 
Ultima modifica:
abbiamo detto al locatore che (pur pagando i canoni fino al termine) accordandoci siamo disponibili a rilasciare il locale prima della scadenza naturale risolvendo anticipatamente il contratto con un accordo consensuale, contestualmente al rimborso dell'indennità d'avviamento.

Se arrivassimo alla scadenza queste ": teoricamente" sarebbero le condizioni.
Perché attendere?
Ti giro la domanda: perché anticipare , se tanto dovete pagare comunque i canoni fino al termine contrattuale ?
Io andrei avanti linearmente: hai avuto disdetta, quindi è lecito che tu cerchi un altro immobile per trasferirvi la tua attività.
Potrai esercitare fino all’ultimo dove sei ora (anzi, per legge, puoi permanere fino a che non ti viene corrisposta l” indennità), poi, in prossimità della fine del contratto trasferirai tutto nel nuovo immobile.
Inutile secondo me cercare accordi diversi, se il locatore non è disponibile, e a te non procurerebbero nemmeno vantaggi.
 
perché anticipare
Per il conduttore potrebbe essere comodo traslocare facendo coincidere l'apertura del nuovo locale con l'esposizione in negozio della nuova merce da proporre in vendita:
questione di tempistiche lavorative e di stagionalità delle collezioni.
Ad esempio (ipotizzando che la 12esima annualità scada verso fine anno) tenere l'abbigliamento estivo nel locale attuale durante il periodo dei saldi fino ad agosto. A settembre aprire il negozio nuovo pubblicizzandolo contestualmente alla nuova collezione autunno-inverno.
 
Non vedo alcun problema. Per me @Negozio 1 si stanno creando un sacco di dubbi senza giustificazioni. Avete ricevuto la disdetta un anno fa ? Bene. Da quel momento avete tutto il diritto di trasferirvi, di ricevere l'indennità di avviamento (perché non potete restare più lì) e di avere indietro, al termine della locazione, la vostra cauzione. Avete contemporaneamente il dovere di pagare i canoni fino all'ultimo mese. Finito qua. Quando trasferirvi lo decidete voi quali imprenditori: il giorno prima, un mese prima, due mesi prima, sei mesi prima ... poco importa. Se vi trasferite prima dello scadere del contratto, chiudete a chiave il negozio e aspettate la scadenza per la consegna delle chiavi e la redazione del verbale di rilascio. Nessuno potrà dirvi che l'indennità di avviamento non è dovuta poiché siete andati via prima dello scadere del contratto. Ovvero, possono provarci ma secondo me con scarsissime possibilità di successo. Non è necessario chiedere al locatore il permesso per trasferirsi prima della scadenza. Scherziamo ? L'attività è vostra, non del locatore. Il suo diritto è solo quello di percepire il canone fino all'ultima mensilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top