Francesco Brunetti

Membro Attivo
Proprietario Casa
E' necessario che il professionista dimostri di aver avuto un incarico in forma scritta? Valgono email non necessariamente la firma di un incarico ma che sia chiaro ed inequivocabile l'attribuzione di una attività?
Ciò non implica per se la necessità di un preventivo scritto o ora è necessario anche quello, pena la nullità?
 
-un professionista lamenta di aver svolto del lavoro per conto di un cliente
-tale cliente afferma di non aver mai conferito un incarioc
-il giudice ha emesso un decreto ingiuntivo a favore del professionista
-se il cliente si oppone adducendo l'assenza della prova scritta dell'incarico?
 
ma se il giudice ha emesso un decreto ingiuntivo a favore del professionista .......presumo dai pochi elementi che fornisci che il professionista abbia prodotto delle prove dell'incarico.
e comunque prove che dimostrano l'intento del committente di conferirgli un incarico. prima parlavi di e-mail.
Il professionista non è che comincia un lavoro per un committente e di punto in bianco.
> il professionista chi è ?
> il lavoro presunto in cosa è consistito ?
> il committente è un privato presumo.
-se il cliente si oppone adducendo l'assenza della prova scritta dell'incarico?
dipende dalle prove a vantaggio del professionista

> le e-mail contemplavano: tipologia di interventi e relativi costi professionali per gli stessi interventi ?
 
E' necessario che il professionista dimostri di aver avuto un incarico in forma scritta?
Non necessariamente vista la varietà di attività.


Valgono email non necessariamente la firma di un incarico ma che sia chiaro ed inequivocabile l'attribuzione di una attività?
Si.


Ciò non implica per se la necessità di un preventivo scritto o ora è necessario anche quello, pena la nullità?
No.
La Legge del 2017 è come una "bolla di sapone".
Non prevede alcuna sanzione per la mancata preventivazione... tantomeno una "nullità".

Ps.
Se non "impari" a soiegare i dettagli le risposte saranni generiche.
 
E' necessario che il professionista dimostri di aver avuto un incarico in forma scritta?
non so quanti anni hai ma una volta i sensali ed i mediatori lavoravano solo sulla parola.
Tu pensa che è permessa la forma orale anche per la cessione in comodato gratuito di un appartamento.
Ciò non implica per se la necessità di un preventivo scritto o ora è necessario anche quello, pena la nullità?
ma sai quanta gente si rivolge ad un professionista ed affida a lui un incarico senza sapere quanto gli costerà alla fine tale incarico?
 
credo che nessun professionista svolga una mansione per conto di un cliente di propria iniziativa e il fatto stesso di averla svolta implica un incarico, mi pare che anche giuridicamente sia così
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top