G

Guest

Ospite
Buongiorno,
ho urgente bisogno di sapere : chi vende una cantina, quali spese deve sostenere? e chi l'acquista ?
E' possible che chi la vende faccia una donazione (la parte acquirente non è un parente), ed in questo caso ci sono spese e da parte di chi ?
Grazie
 
Se la vendita viene effettuata da almeno cinque anni passati dall'acquisto, il venditore non deve sostenere alcun onere. Diversamente la plusvalenza data tra prezzo di vendita e quello di acquisto maggiorato delle spese (imposte di acquisto, oneri notarili, mediazione, ristrutturazioni ecc.) viene tassata tra i redditi diversi.
L'acquirente invece, sostiene le imposte (registro, ipotecarie e catastali oppure IVA se da società) e gli oneri notarili.
La donazione la sconsiglio sempre, poichè il bene risulterà poi meno commerciabile (fino a 20 anni dalla donazione o 10 anni dalla morte del donante) per un eventuale azione di riduzione degli aventi diritto con conseguente azione di restituine del bene.
Colgo l'occasione per augurare Buon Anno a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top