Buongiorno, ho un quesito da sottoporvi.
Abito, da poco, in una palazzina composta da n.7 unità immobiliari.
Nel condominio, non è mai stato nominato un'amministratore, in quanto la collaborazione tra condomini non lo ha mai reso necessario.
Al momento , vi sono grossi danni al tetto, dal quale entra acqua, ed avendo io comprato proprio la mansarda, sono quella che ha maggiori danni.
Bisogna quindi provvedere alla manutenzione del tetto, al quale tutti dovranno partecipare.
Fino ad oggi, le spese comune sono state suddivise per sette, con l'accordo di tutti i proprietari, ma visto che il rifacimento di un tetto comporta una spesa ingente, cominciano le lamentele.
Quindi credo sia necessario far conteggiare le tabelle millesimali da un professionista, per suddividere le spese in modo congruo.
però non mi è chiaro se vi è l'obbligo di nominare amministratore.
Se non sbaglio l'obbligo scatta nel momento in cui nello stabile vi sono otto unità, ma mi è stato detto, che non sono necessarie otto unità bensì otto proprietari?è corretto?
In tal caso, qualora i sette appartamenti fossero cointestati ad esempio, a marito e moglie , supereremo gli otto proprietari e quindi scatterebbe l'obbligo di nominare amministratore?
Spero di essermi spiegata.
Vi ringrazio anticipatamente, ma vorrei essere informata come si deve, prima di andare ad intraprendere discussione, assai delicate.
Abito, da poco, in una palazzina composta da n.7 unità immobiliari.
Nel condominio, non è mai stato nominato un'amministratore, in quanto la collaborazione tra condomini non lo ha mai reso necessario.
Al momento , vi sono grossi danni al tetto, dal quale entra acqua, ed avendo io comprato proprio la mansarda, sono quella che ha maggiori danni.
Bisogna quindi provvedere alla manutenzione del tetto, al quale tutti dovranno partecipare.
Fino ad oggi, le spese comune sono state suddivise per sette, con l'accordo di tutti i proprietari, ma visto che il rifacimento di un tetto comporta una spesa ingente, cominciano le lamentele.
Quindi credo sia necessario far conteggiare le tabelle millesimali da un professionista, per suddividere le spese in modo congruo.
però non mi è chiaro se vi è l'obbligo di nominare amministratore.
Se non sbaglio l'obbligo scatta nel momento in cui nello stabile vi sono otto unità, ma mi è stato detto, che non sono necessarie otto unità bensì otto proprietari?è corretto?
In tal caso, qualora i sette appartamenti fossero cointestati ad esempio, a marito e moglie , supereremo gli otto proprietari e quindi scatterebbe l'obbligo di nominare amministratore?
Spero di essermi spiegata.
Vi ringrazio anticipatamente, ma vorrei essere informata come si deve, prima di andare ad intraprendere discussione, assai delicate.