• Autore discussione Autore discussione Deny
  • Data d'inizio Data d'inizio

Deny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
premetto che ci capisco poco della ripartizione della spese condominiali e pertanto volevo chiedevi un chiarimento sulla relazione tra millesimi e preventivo di gestione.
Ho ricevuto il preventivo di gestione 2019 e ho visto che ci sono molti condomini che hanno il preventivo di gestione 2019 inferiore al mio anche se i loro millesimi sono superiori ai miei (in alcuni casi quasi il doppio). Non dovrei pagare meno rispetto a loro, se ho meno millesimi di loro o non è sempre così?
E poi non riesco a spiegarmi un altro fatto: come mai io sono uno dei pochi condOmini che ha il preventivo 2019 superiore al totale gestione 2018, mentre la stragrande maggioranza dei condomini hanno il preventivo più basso del totale gestione 2018?
Grazie.
 
Come la racconti tu, potrebbe anche essere un errore di calcolo.

Bisogna valutare se sono state approvate spese straordinarie esposte nel preventivo, che nel tuo caso incidono maggiormente che negli altri casi. Ad esempio, il rifacimento di una terrazza a tuo uso esclusivo, ma che funge anche da copertura del palazzo, inciderà su di te al 33%, e per il restante 67% andrà ripartito tra tutti su base millesimale.

In generale, comunque, se tu hai meno millesimi degli altri, e il preventivo espone una tua spesa doppia rispetto agli altri, c'è un errore.

Ma non è che per caso sei "indietro" con le rate del 2018??

Se è così, è ovvio che nella PRIMA RATA DEL PREVENTIVO 2019 hanno messo non solo la prima rata, ma anche IL SALDO RESIDUO DA PAGARE DELLE RATE DEL 2018.
 
Grazie. Ti confermo che non sono indietro con le rate, di solito sono molto pignolo in queste cose, e non ci sono spese straordinarie che inciderebbero maggiormente per me. Era solo per accertarmi di aver capito bene che c'è qualcosa che non va nel preventivo. Grazie.
 
Posso solo suggerirti di ricontrollare non solo il preventivo più recente, ma quello dell'anno precedente.

L'errore macroscopico, se è come dici, dovrebbe essere evidente.

Fissa prima possibile un appuntamento con l'amministratore.

Se è già stata fatta l'assemblea e il preventivo è stato approvato, e hai ricevuto il verbale, hai 30 giorni per impugnare il verbale tramite avvocato.

Sennò paghi.
 
L'ideale sarebbe se tu predisponessi un foglio excel stampandolo e portandolo all'amministratore, col riparto preventivo dell'anno N-1 e dell'anno N.

Non dimenticare di riportare anche la colonna "residuo anno precedente".

Codice:
         MILLESIMI  PREVENTIVO 2018  PREVENTIVO 2019
ALFA        100          1612,35         2010,09
DENY        200          3224,70        14070,60
OMEGA       700         11286,44         4020,17
====================================================
TOTALE     1000         16123,49        20100,86

L'errore, qui sopra, è evidente: nel preventivo 2019 è stata scambiata la quota di DENY con la quota di OMEGA.
 
Nel tuo esempio stai confrontando preventivo 2018 con preventivo 2019, io invece ho parlato del confronto consuntivo 2018 con preventivo 2019. Il mio preventivo 2019 è più alto del consuntivo 2018, mentre nel caso di 30 altri condomini (su 37 totali) è più basso.

Poi se confronto negli anni, le spese aumentano sempre progressivamente:
cons. 2015 - 300 euro
cons. 2016 - 357 euro
cons. 2017 - 596 euro
cons. 2018 - 480 euro

Ho fatto il confronto preventivo 2018 vs preventivo 2019 e nella maggior parte dei casi c'è un aumento (fra cui ci sono anch'io), mentre ci sono 7 o 8 condOmini che non hanno subito aumento, ma diminuzione.

Mi ha appena rispoto l'amministratore riguardo alla domanda come mai avendo meno millesimi pago di più: "l’attribuzione delle spese è corretta, a partita di millesimi bisogna anche verificare che cosa è tenuto a contribuire un condomino o meno. "
 
Purtroppo non riuscendo - per tua privacy - a scendere nello specifico (non puoi pubblicare i tabulati perché violeresti la privacy dell'intero condominio).

Verifica se l'amministratore ha ragione.

Se hai dei dubbi, chiedi un colloquio privato.

Con preavviso.

Deve concedertelo, rientra nei suoi ruoli.

Magari non oggi pomeriggio, ma sicuramente prima dell'Assemblea, se già non l'avete fatta.
 
L'assemblea è stata già fatta ed è stato approvato l'importo totale della gestione per condominio, ma il riparto è stato fatto e inviato a tuttu successivamente, qualche giorno dopo l'assemblea.
 
Ahi. In questo caso hai 30 giorni di tempo per impugnare il verbale, e devi farlo - credo! - con un legale che comunichi all'amministratore le tue intenzioni, chiaramente sorrette da valide motivazioni.

Ti serve qualcuno che ti aiuterà a capire se hai ragione o no.

Da remoto non possiamo (e non dobbiamo, per ragioni di privacy) fare qualcosa.

Valuta bene se muoverti con un legale (valuta anche i costi del legale), sennò ti tocca pagare così come stanno le cose.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top