• Autore discussione Autore discussione Deny
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ovviamene per 100 o 200 euro di eventuale differenza prendere un legale non mi conviene... era solo per capire se ho ragione o no...

Mi sto sforzando di trovare qualche MOTIVAZIONE per cui il tuo preventivo debba essere più alto di quello d'altri che PRIMA LO AVEVANO PIU' BASSO DEL TUO.
Ma non mi viene in mente niente di valido.
Hai per caso comperato qualcosa in quello stabile?
Hai una cantina in più? O un box in più? O anche un locale magazzino in più?
Questo giustificherebbe il gonfiarsi delle spese.
 
Nel tuo piccolo, cerca di chiedere a un amico o un'amica se può darti una mano a capire come mai sono gonfiate le spese PREVENTIVATE.

Prima di imbarcarti in azioni legali dall'esito incerto, verifica con qualcuno.

Quattr'occhi sono meglio di due!
 
NO, ho solo un bilocale senza box, cantina, posto auto, non ha neanche un balcone)

Per caso hai dei termocontabilizzatori? E i tuoi consumi dell'ultimo anno, vistosamente aumentati per qualche ragione che in questa sede non ci riguarda, hanno spinto l'amministratore a gonfiare il preventivo della caldaia centralizzata?

Vado a spanne, magari hai l'appartamento termoautonomo e la questione non ti riguarda.

Di solito il preventivo è spaccato in più voci:
- proprietà generali;
- ascensore / scale
- etc. etc.

Riesci a individuare una particolare colonna dove il preventivo si è gonfiato?

O l'aumento è stato spalmato in egual misura su tutte le colonne del preventivo che ti riguardano?
 
è termoautonomo

nel preventivo non ci sono colonne con spese generali, ascensore, scale ecc., queste colonne ci sono solo nel consuntivo (almeno nel caso nel ns condominio)
 
Nel mio condominio invece ci sono PIU' colonne anche nel preventivo, com'è giusto che sia.

Vabbè, ogni Amministratore è un caso a sé.

Il mio consiglio: fatti aiutare da un amico o da un'amica a capire cosa c'è che non va.

Questo prima di azionare carri armati legali, che non si sa mai bene che fine fanno, e spesso chi vince la causa paga al posto di quello che la perde perché è nullatenente.
 
L'assemblea è stata già fatta ed è stato approvato l'importo totale della gestione per condominio, ma il riparto è stato fatto e inviato a tuttu successivamente, qualche giorno dopo l'assemblea.
Anche il riparto dovrebbe essere approvato dall'assemblea.
Se non è stato così, in teoria potresti anche non pagare, o quantomeno pretendere spiegazioni puntuali .
 
E' la prima volta che leggo che un riparto spese viene approvato in Assemblea senza averlo fatto PREVENTIVAMENTE leggere ai condomini.

E' come firmare una cambiale in bianco!
 
E' la prima volta che leggo che un riparto spese viene approvato in Assemblea senza averlo fatto PREVENTIVAMENTE leggere ai condomini.
Il preventivo, corredato di riparto , a me viene inviato insieme alla convocazione di assemblea , che deve approvare entrambi ; quindi in anticipo, permettendo a tutti di visionarlo ed eventualmente discuterlo in assemblea.
Questo avviene in tutti i condomini nei quali ho immobili, sia a Milano che altrove.
Se preventivo o riparto vengono approvati ( con o senza modifiche, rispetto a quanto inviato), scatta l'obbligo di pagamento per i condomini, secondo le scadenze previste in assemblea.

Quindi nessun riparto approvato senza averlo fatto leggere preventivamente; non so dove lo hai trovato scritto , non credo di averlo scritto io.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top