ogpls

Membro Attivo
In seguito a una perdita idrica occulta presso la mia abitazione ho aperto la richiesta di rimborso alla Smat inviando tutta la documentazione richiesta compresa la fattura della riparazione dell'idraulico.misono arrivate ben 3 fatture di ricalcolo una di queste mi stata rimborsata parzialmente perché avevo un consumi giornaliero eccedente superiore del 100% quello dello stesso periodo dei due anni precedenti ma l'ultima fattura di maggio in cui è stato fatto un ricalcolo da novembre 2024 non hanno voluto farmi nessun rimborso perché non superava l'eccedenza dei100% dei consumi giornalieri dei 2 anni precedenti.
ho bloccato la domiciliazione e aperto un reclamo alla Smat perché non trovo giusto dover pagare una bolletta di 368 euro con un consumo anomalo di 116 mc dovuto alla perdita quando prima consumavo una media di 50 mc a bolletta.
Ho pensato di rivolgermi al portale dei consumatori per aprire una conciliazione ma non so se potra servirà qualcosa faccio presente che qui a Torino dove abito la Smat e l'unico gestore dell'acquedotto non esiste nessuna possibilità di recedere dal contratto rimanendo però senz'acqua.
 
l'ultima fattura di maggio in cui è stato fatto un ricalcolo da novembre 2024 non hanno voluto farmi nessun rimborso perché non superava l'eccedenza dei100% dei consumi giornalieri dei 2 anni precedenti.
con un consumo anomalo di 116 mc dovuto alla perdita quando prima consumavo una media di 50 mc a bolletta.
scusa ma 50 + 110%=105 come fanno a sostenere che non hai superato del 100% la media dei consumi precedenti?
 
come fanno a sostenere che non hai superato del 100% la media dei consumi precedenti?
Rileggi...:


ma l'ultima fattura di maggio in cui è stato fatto un ricalcolo da novembre 2024 non hanno voluto farmi nessun rimborso perché non superava l'eccedenza dei100% dei consumi giornalieri dei 2 anni precedenti.
Questa fa il paio con una risposta che mi diedero su un mio contatore (per sistema idranti/antincendio consumo annuo nemmeno 1mc)) dove mi fatturarono un consumo di 20mc. con una lettura inferiore alla precedente.

I "mentecatti" dell'ufficio si attengono alla matematica col paraocchi: i 2 anni precedenti segnano consumi alti (per la perdita) quindi il terzo successivo (e parziale) non supera la media precedente...solo perché non hanno rettificato i consumi al netto della perdita.


non trovo giusto dover pagare una bolletta di 368 euro con un consumo anomalo di 116 mc

In parte è colpa tua...hai aspettato oltre 2 anni prima di controllare.
Comunque nella bolletta almeno 252 sono tuoi consumi.
 
Mah, per le perdite occulte, secondo me è cara grazia che ne abbuonino una parte. Sono considerate i perdite consumi anomali a valle del contatore, dove in fondo la responsabilità è del consumatore, non della ditta erogatrice.
Le perdite invece lungo la linea dell'acquedotto noi non le vediamo: semmai incideranno sulla tariffa applicata.

Visto che SMAT propone una sorta di assicurazione, ritengo che progressivamente non riconoscerà più nemmeno i consumi eccedenti il 100%
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top