Salve a tutti, ho il seguente quesito: ho venduto un appartamento in un condominio il 30/09/2012. Il
bilancio del condominio va dal 01/06/2012 al 31/05/2013. Ho pagato regolarmente la prima rata su 3 delle spase condominiali che scadeva il 30/06/2012 (le altre due rate scadevano il 30/10/2012 e il
31/01/2013). Ho quindi utilizzato l'appartamento per 4 mesi del bilancio 2012-2013. Nella rata che ho pagato nelle spese è compreso 1/3 del riscaldamento annuale pari, in questa prima rata, a € 456
che non ho utilizzato perchè l'inizio del periodo di accensione dei termosifoni era previsto dopo la metà di ottobre, quindi dopo la cessione dell'appartamento. La mia domanda è se posso chiedere la restituzione della cifra di € 456, inerente il riscaldamento non utilizzato, all'acquirente dell'appar-
tamento e a quali altri importi devo fare attenzione mi vengano restituiti corrispondenti al bilancio consultivo del 31/05/2013 ad es. fondo riserva ecc. Ringrazio chi vuole rispondere.
bilancio del condominio va dal 01/06/2012 al 31/05/2013. Ho pagato regolarmente la prima rata su 3 delle spase condominiali che scadeva il 30/06/2012 (le altre due rate scadevano il 30/10/2012 e il
31/01/2013). Ho quindi utilizzato l'appartamento per 4 mesi del bilancio 2012-2013. Nella rata che ho pagato nelle spese è compreso 1/3 del riscaldamento annuale pari, in questa prima rata, a € 456
che non ho utilizzato perchè l'inizio del periodo di accensione dei termosifoni era previsto dopo la metà di ottobre, quindi dopo la cessione dell'appartamento. La mia domanda è se posso chiedere la restituzione della cifra di € 456, inerente il riscaldamento non utilizzato, all'acquirente dell'appar-
tamento e a quali altri importi devo fare attenzione mi vengano restituiti corrispondenti al bilancio consultivo del 31/05/2013 ad es. fondo riserva ecc. Ringrazio chi vuole rispondere.