La ricerca eseguita sulla basa del nominativo è abbastanza veloce ed il costo è limitato: il costo di una visura ed un estratto di mappa, fatta dal mio ufficio, costa € 0,90. La copia della planimetria dell' unità immobiliare urbana è gratuita.
Se però si possiede un immobile, ma non se ne conoscono gli identificativi, la ricerca è un po più laboriosa. Ovviamente dipende dall'esperienza e dalla strumentazione del tecnico. Se possiede un GPS è in grado di rilevare le coordinate di un punto interno all'immobile e quindi di riconoscerlo sulla mappa catastale. Google è di grande utilità.
Comunque credo che se si vuole prendere possesso dei beni ereditati qualche spesa si debba sopportare. L'alternativa è che un terreno abbandonato può essere occupato ed usucapito da terzi.
La scrittura privata ti permette di acquistare un immobile in attesa di farla seguire da un atto pubblico, che sovente non viene stipulato per risparmiare. Mentre la dichiarazione di successione dovrebbe essere presentata entro un anno dalla sua apertura che se presentata fuori termini e comunque entro altri cinque anni è sottoposta a sanzioni che cessano dopo il sesto anno dal decesso del de cuius. Ovviamente la dichiarazione di successione ha dei costi fissi ed una percentuale oltre la franchigia di un milione di € per ogni beneficiario.
Se l'erede destina l'immobile a prima casa, gode dell'esenzione prevista.
Se però si possiede un immobile, ma non se ne conoscono gli identificativi, la ricerca è un po più laboriosa. Ovviamente dipende dall'esperienza e dalla strumentazione del tecnico. Se possiede un GPS è in grado di rilevare le coordinate di un punto interno all'immobile e quindi di riconoscerlo sulla mappa catastale. Google è di grande utilità.
Comunque credo che se si vuole prendere possesso dei beni ereditati qualche spesa si debba sopportare. L'alternativa è che un terreno abbandonato può essere occupato ed usucapito da terzi.
La scrittura privata ti permette di acquistare un immobile in attesa di farla seguire da un atto pubblico, che sovente non viene stipulato per risparmiare. Mentre la dichiarazione di successione dovrebbe essere presentata entro un anno dalla sua apertura che se presentata fuori termini e comunque entro altri cinque anni è sottoposta a sanzioni che cessano dopo il sesto anno dal decesso del de cuius. Ovviamente la dichiarazione di successione ha dei costi fissi ed una percentuale oltre la franchigia di un milione di € per ogni beneficiario.
Se l'erede destina l'immobile a prima casa, gode dell'esenzione prevista.