La ricerca eseguita sulla basa del nominativo è abbastanza veloce ed il costo è limitato: il costo di una visura ed un estratto di mappa, fatta dal mio ufficio, costa € 0,90. La copia della planimetria dell' unità immobiliare urbana è gratuita.
Se però si possiede un immobile, ma non se ne conoscono gli identificativi, la ricerca è un po più laboriosa. Ovviamente dipende dall'esperienza e dalla strumentazione del tecnico. Se possiede un GPS è in grado di rilevare le coordinate di un punto interno all'immobile e quindi di riconoscerlo sulla mappa catastale. Google è di grande utilità.
Comunque credo che se si vuole prendere possesso dei beni ereditati qualche spesa si debba sopportare. L'alternativa è che un terreno abbandonato può essere occupato ed usucapito da terzi.
La scrittura privata ti permette di acquistare un immobile in attesa di farla seguire da un atto pubblico, che sovente non viene stipulato per risparmiare. Mentre la dichiarazione di successione dovrebbe essere presentata entro un anno dalla sua apertura che se presentata fuori termini e comunque entro altri cinque anni è sottoposta a sanzioni che cessano dopo il sesto anno dal decesso del de cuius. Ovviamente la dichiarazione di successione ha dei costi fissi ed una percentuale oltre la franchigia di un milione di € per ogni beneficiario.
Se l'erede destina l'immobile a prima casa, gode dell'esenzione prevista.
 
La ricerca eseguita sulla basa del nominativo è abbastanza veloce ed il costo è limitato: il costo di una visura ed un estratto di mappa, fatta dal mio ufficio, costa € 0,90. La copia della planimetria dell' unità immobiliare urbana è gratuita.
Se però si possiede un immobile, ma non se ne conoscono gli identificativi, la ricerca è un po più laboriosa. Ovviamente dipende dall'esperienza e dalla strumentazione del tecnico. Se possiede un GPS è in grado di rilevare le coordinate di un punto interno all'immobile e quindi di riconoscerlo sulla mappa catastale. Google è di grande utilità.
Comunque credo che se si vuole prendere possesso dei beni ereditati qualche spesa si debba sopportare. L'alternativa è che un terreno abbandonato può essere occupato ed usucapito da terzi.
La scrittura privata ti permette di acquistare un immobile in attesa di farla seguire da un atto pubblico, che sovente non viene stipulato per risparmiare. Mentre la dichiarazione di successione dovrebbe essere presentata entro un anno dalla sua apertura che se presentata fuori termini e comunque entro altri cinque anni è sottoposta a sanzioni che cessano dopo il sesto anno dal decesso del de cuius. Ovviamente la dichiarazione di successione ha dei costi fissi ed una percentuale oltre la franchigia di un milione di € per ogni beneficiario.
Se l'erede destina l'immobile a prima casa, gode dell'esenzione prevista.
Grazie per le spiegazioni. Penso che farò tutte le valutazioni del caso a tempo debito, anche tenendo in considerazioni queste osservazioni. Sapevo che la visura in quanto tale ha un costo irrisorio ma immagino che tutto il lavoro del tecnico per individuare le proprietà che attualmente hanno identificativi sconosciuti in tutto o in parte sia qualcosa di laborioso e di costoso, giustamente. E sono d'accordo nel dire che alcune spese sono inevitabili. Dovrò appunto considerare se mi convenga procedere con scrittura privata o innescare il processo di dichiarazione di successione con tutto quello che ne conseguirebbe per me e per gli altri.
 
La visura svolta conoscendo il nominativo è semplice, veloce ed economica.
Accedendo a Fisconline, la consultazione dei dati catastali informatizzati dei beni immobili per i quali il codice fiscale utilizzato per la ricerca corrisponde a quello dell'intestatario registrato negli archivi del Catasto è gratuita.
 
Io per motivi professionali mi avvalgo di Geoweb che mi permette ogni tipo di ricerca la cui stampa mi costa minimo € 0,90, mentre la consultazione è gratuita. Posso fare ricerche in conservatoria dei RR.II. a costi più importanti e ad altri uffici pubblici. Le copie delle planimetrie urbane le posso richiedere con Sister e sono gratuite.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top