Comprate titoli di stato decennali. Sono in euro. A voi degli alti e bassi delle quotazioni non vi deve interessare. Gli interessi corrisposti sono puliti, non dovete nulla a nessuno
A parte l'imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche alla clientela relative ai prodotti finanziari, attualmente pari allo 0,15% (con un minimo di 34,20 euro) e che dal prossimo 1/1/2014 aumenterà con l'entrata in vigore della legge di stabilità 2014 (probabilmente sarà pari allo 0,20%). A meno che sia la banca ad accollarsi tali costi.

buoni fruttiferi delle poste e telecomunicazioni
Sono collocati da Poste Italiane S.p.A. ed emessi da Cassa depositi e prestiti S.p.A.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nemesis, non ho capito......se io per es. deposito 100 mila euro e li lascio sul c/c secondo te cosa mi fruttano e quanto mi costano?
 
se io per es. deposito 100 mila euro e li lascio sul c/c secondo te cosa mi fruttano e quanto mi costano?
Un normale conto corrente di corrispondenza frutterebbe ben poco. Un conto di deposito (magari vincolato) frutterebbe invece interessi di qualche punto percentuale. Il costo sarebbe l'imposta di bollo, pari attualmente all'1,5 per mille (che aumenterà nel 2014). Quindi l'imposta sarebbe (ora) pari a 150 euro/annui. Sempre che tale costo non venga sopportato dalla banca.
 
ok ...capito. grazie! scusate ma sugli investimenti non ci capisco davvero niente......l'immobile mi da l'idea di poter "toccare" fisicamente i miei soldi
mentre l'investimento, di qualunque natura esso sia, mi spaventa, ma purtroppo mantenere i capitali, oggi, per noi e' diventato insostenibile, in buona sostanza sia mia sorella , sia io, con mio marito, non guadagnamo piu' abbastanza per pagare tasse ed IMU e cosi' venderemo............
 
Quando andrai alla banca o alla posta, non ti lasciare coinvolgere nelle mille proposte che ti faranno; vai con le idee chiare sul tipo di investimento che vuoi fare. I titoli di stato, i buoni fruttiferi , i conti deposito e il libretto di risparmio , anche se non ti offrono un interesse eclatante quanto meno ti garantiscono il rimborso del capitale a scadenza. Per quanto riguarda la vendita non ci sono tasse da pagare e quindi non dovrai indicare nulla nella dichiarazione dei redditi.
 
Grazie a tutti per i consigli; vi terro,' comunque, aggiornati sugli sviluppi e di certo prima di decidere chiesero' ancora il vostro parere.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top