credevo che fossero implicite in quanto detto sinora: ciascuno di noi ha bisogno di un tetto sotto il quale vivere, non di due; una seconda casa è un "di più".
confondi ricchezza e denaro: chiunque possieda beni, che sian mobili o immobili, pissiede ricchezze.
prosegui pure:
Tizio possiede dieci Ferrari delle più esclusive: se non ha un reddito adeguato per mantenerle Tizio non è ricco?
possiede anche uno yacht, un elicottero, una scuderia di purosangue, una collezione di orologi preziosi e una serie di quadri di Van Gogh, ma non ha alcun reddito ma non redditi: non sarebbe ricco?
considerazione 1: la proprietà di beni dimostra la capacità economica per acquistarli (talvolta con guadagni sfuggiti alle imposte sul reddito);
considerazione 2: chi li avesse ricevuti a titolo non oneroso ma gratuito e si accorge di non poterseli permettere li venderà.
non lo ordina certo il medico di tenersi dieci alloggi vuoti eh?