Salve a tutti, il titolo potrebbe sembrare strano ma,occasionalmente, la realtà supera la fantasia e, questa volta, si è proprio impegnata, ma andiamo ai fatti: nel mese di maggio 1999, comprai una casa su due livelli, rispettivamente un I° e II° piano, confinante il primo piano con altro appartamento ed il secondo, con un appartamento e terrazza ad esso sovrastante, rispettivamente occupati da altri due condomini. I tre appartamenti così descritti sono accessibili dalla medesima scala condominiale, al cui tetto sono locati i serbatoi dell'acqua potabile e solo due stanzini che, all'atto del mio acquisto, mi risultavano essere di proprietà dei restanti due condomini. L'appartamento al II° piano con annessa area della terrazza è passato nel tempo da un proprietario ad altro, sino a quando, alcuni giorni fa, il neo proprietario con un colpo di mano fa sostituire la serratura della porta di accesso alla terrazza, consegnando la chiave sostituita solo all'altro proprietario dello stanzino, impedendo di fatto l'ingresso allo scrivente per recarsi nel suo serbatoio, e intimando ulteriormente (in quanto appartenente alle forze dell'ordine) all' altro condomino di non farmi accedere in alcun modo dalla porta condominiale se non in sua presenza e di fronte a emergenze e casi eccezionali. E qui iniziano, per me, delle novità inaspettate in quanto, vista la situazione insostenibile, sono andato da un legale affinché, prima di dare seguito ad una costosa azione legale, lo facesse ragionare con una lettera di formale richiesta della consegna della chiave per accedere alla suddetta porta condominiale. Nel contempo, il mio legale mi richiedeva la documentazione notarile storica del mio immobile, da cui riscontro che sono il proprietario del secondo stanzino e che ho il diritto di stendere e sciorinare nella terrazza di copertura dello stabile. Mentre il neo proprietario, appartenente alle forze dell'ordine, è proprietario solo dell'aria della terrazza. Adesso vi chiedo se posso domandare (oltre a tutte le richieste avanzate dal mio legale) il pagamento dell'utilizzo di questo stanzino essendo materialmente occupato dal 2008? Vi ringrazio e nel contempo voglio dare a chi legge un consiglio, non leggete solo la copia dell'atto che vi consegnano ma richiedete SEMPRE l'atto storico, perché solo così saprete se siete veramente proprietari di ciò per cui avete pagato. Grazie a tutti per la cortese attenzione e attendo Vs. risposte.