Io lasciai che la padrona di casa imbiancasse trattendole le spese dalla caparra. che non era eccessiva. con imbianchini e simili se la vide lei.
 
Tata78 prova a chiedere dei preventivi a qualche imbianchino della zona in questo periodo non brillano di eccesso di lavoro, forse trovi qualcuno con un costo ragionevole ed eviterai arrabbiature inutili ciao adimecasa:fiore::daccordo:
 
per adimecasa: :qualche preventivo l'ho già chiesto, ma non imbianco una casa intera che non mi è stata consegnata imbiancata di fresco. allora potrebbe anche chiedermi di sostituire la cucina perchè l'ho usata è lo stesso discorso:fiore:
 
Risposta x tata68 gira e rigira siamo sempre al punto di partenza o apri un contenzioso con la locatrice o cerca un accordo bonario altro non cè, se ognuno sta sui suoi passi e non cercate un compromesso la vedo dura ciao adimecasa:daccordo::fiore::fiore::fiore:
 
Adimecasa, hai ragione, ma il fatto è che c'è un contratto con questa clausola specifica, non ci può fare nulla, deve riconsegnare l'appartamento nello stato in cui l'ha preso e ritinteggiarlo.
Anche perchè dopo 4 anni come fa a dimostrare che quando ha preso l'appartamento in affitto, questo non era tinteggiato, quando lo ha firmato ed accettato. Può anche cercare un accordo bonario con la proprietaria, ma poi deve essere scritto ed accettato da entrambi le parti, altrimenti la padrona di casa potrebbe pure farle pulire solo la casa, senza tinteggiare e poi citarla per mancato rispetto del contratto, con ulteriore esboso di soldi, oltre a non restutuirle la caparra.
 
be chiaramente nel verbale di riconsegna delle chiavi, se lei non accenna all'imbiancatura, c'è scritto che dopo la firma di quest'ultimo nulla sarà poi più a pretendere!
 
sul contratto firmato nel 2007 c'era scritto che il locale veniva consegnato pulito ed imbiancato e tale doveva essere reso nel momento della restituzione delle chiavi e che se ciò non fosse avvenuto avrebbero provveduto a fare il lavoro e a mandarmi poi fattura da saldare.però c'è anche scritto che il conduttore si impegna a riconsegnare l'unità immobiliare locata nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta,salvo il deperimento d'uso, pena il risarcimento del danno

Non credo proprio che non l'accenni. Comunque sì dopo la riconsegna delle chiavi, nulla è più dovuto, ma la riconsegna delle chiavi avviene dopo sopralluogo dell'appartamento e relativa stesura di un verbalino.
 
Risposta x tata68 quel deperimento d'uso mi conforta, più arduo è quantificare il deperimento, sia x il locatario che x la locatrice, pertanto vedi di chiarire con la proprietaria,:daccordo: indipendente dallo scritto che lascia una interpretazione un po vaga, x entrambi ciao adimecasa
 
Risposta x tata68 quel deperimento d'uso mi conforta, più arduo è quantificare il deperimento, sia x il locatario che x la locatrice, pertanto vedi di chiarire con la proprietaria,:daccordo: indipendente dallo scritto che lascia una interpretazione un po vaga, x entrambi ciao adimecasa

L'argomento è stato già trattato all'inizio della discussione. Vale ciò che è scritto nel contratto ed accettato dalle parti: ovvero che la tinteggiatura va fatta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top