cambriagiuseppe

Membro Junior
Proprietario Casa
Si


Quindi sei pronto all’idea di anticipare tutto tu, e poi penare per avere il rimborso ?
Potrebbe volerci un’azione legale…
Non ho alternative...purtroppo.
Uno è proprio irremovibile, l'altro non si è pronunciato ancora.

Scusa se ribadisco ancora questa cosa,
delibera come sopra citata è valida e non impugnabile, ergo che posso cominciare subito con i lavori?
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Scusa se ribadisco ancora questa cosa,
delibera come sopra citata è valida e non impugnabile, ergo che posso cominciare subito con i lavori?
Il fatto che sia valida ( stando a quello che hai detto), non significa che non sarà impugnata; nel senso che potrebbero pure provarci, pur sapendo di non avere argomenti validi, anche solo per tirarla in lungo.
La delibera deve comprendere la scelta dell’impresa, in base al preventivo presentato.
 

cambriagiuseppe

Membro Junior
Proprietario Casa
Il fatto che sia valida ( stando a quello che hai detto), non significa che non sarà impugnata; nel senso che potrebbero pure provarci, pur sapendo di non avere argomenti validi, anche solo per tirarla in lungo.
La delibera deve comprendere la scelta dell’impresa, in base al preventivo presentato.
Abbiamo già fatto fare una valutazione ad un pittore di nostra fiducia e fatta controllare dal nostro geometra per la veridicità dei prezzi.

Impugnarla vuol dire bloccare tutto?
Contro i loro interessi perchè lieviteranno inevitabilmente a partire dal nolo del ponteggio...
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Abbiamo già fatto fare una valutazione ad un pittore di nostra fiducia e fatta controllare dal nostro geometra per la veridicità dei prezzi.

Impugnarla vuol dire bloccare tutto?
Contro i loro interessi perchè lieviteranno inevitabilmente a partire dal nolo del ponteggio...
Situazione comunque scomoda.
Il tuo avvocato saprà tutelarti , ma temo dovrai prepararti ad un contenzioso.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Errore mio, una porzione di sottotetto è legato alla mia esclusiva proprietà.
Potrebbe cambiare qualcosa?
No. L'importante che non ci siano errori sul concetto di titolarità effettivamente distinte.
Provo a far l'avvocato del diavolo: in che regime coniugale siete? Perchè certi immobili sono solo intestati a te, ed altri a tua moglie? Separazione dei beni?
Perchè se acquistati da uno ma in comunione dei beni forse le cose potrebbero confondersi: non so se sia plausibile il dubbio.
 

cambriagiuseppe

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao Basty,
Acquistato in regime di separazione dei beni. Tra l’altro gli acquisti sono stati formalizzati quando ancora non eravamo sposati.

Credo che non possano esserci dubbi?
 

Gregorio Albisani

Membro Attivo
Professionista
Abbiamo già fatto fare una valutazione ad un pittore di nostra fiducia e fatta controllare dal nostro geometra per la veridicità dei prezzi.

Impugnarla vuol dire bloccare tutto?
Contro i loro interessi perchè lieviteranno inevitabilmente a partire dal nolo del ponteggio...
Buongiorno, le confermo il quadro che le hanno sinora fornito @Franci63 e @basty.

'Impugnare' NON significa 'bloccare i lavori' a meno che il Giudice non ritenga di sospende l'esecuzione delle deliberazioni condominiali di approvazione delle opere di manutenzione (art. 1137 commi 3 e 4 codice civile).

Se frattanto gli altri condòmini non si convincono a versare le loro quote dovrete anticiparle voi [art. 1135 comma 1 n. 4) codice civile] ed avviare il recupero tramite decreto ingiuntivo.

L'azione di recupero potrà procedere anche su binario separato rispetto all'eventuale impugnazione se il Giudice di tale procedimento non sospende le delibere contestate.
 

Gregorio Albisani

Membro Attivo
Professionista
Però nei 30 giorni, permane un limbo che potrebbe risolversi sia con il proseguo che col blocco: ed il nostro si riferiva al transitorio dei 30gg
no, non c'è nessun limbo.
Il termine dei 30gg è previsto a pena di decadenza solamente per l'impugnazione della delibera in capo ai condòmini assenti o dissenzienti (relativamente ai vizi di annullabilità).

In certi casi si attendono i 30gg prima di portare in esecuzione la delibera semplicemente per prudenza.
Se tuttavia ci sono ragioni di urgenza non vi è alcun motivo per il quale @cambriagiuseppe e gli altri condòmini 'a favore' debbano attendere 30gg per dare avvio ai lavori.

Le deliberazioni dell'assemblea condominiale sono immediatamente esecutive e vincolanti per tutti i condòmini.
Proprio per tale ragione l'art. 1137, comma 3, codice civile, prevede che:
'L'azione di annullamento NON sospende l'esecuzione della deliberazione, salvo che la sospensione sia ordinata dall'autorità giudiziaria'.

Inoltre - nel caso di impugnazione della delibera - la decisione sull'eventuale sospensione da parte del Giudice interviene molto successivamente.
In linea di massima trascorrono dai 5 ai 10 mesi (certe volte anche un anno e più), a seconda del carico di lavoro del Giudice e della complessità della decisione.
Quindi si può immaginare cosa succederebbe se ogni volta che c'è un'impugnazione il Condominio dovesse astenersi dal portare in esecuzione la delibera.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto