Mi scus se la disturbo ancora...mi stanno dicendo che in realtà il vecchio proprietario non poteva proprio vendere le due unità in modo separato in quanto ancora non era in possesso della sanatoria delle due unità abusive al momento delle vendita..ma questa vendita è avvenuta...c'è qualcosa che inizia a nn quadrarmi però...
 
Non vi sono ostacoli a chiudere i rogiti in tutti quei casi in cui la presenza di abuso edilizio non riguardi l'intero immobile.
Nel tuo caso la sanatoria era per una parte della casa...se si stai a posto.

Ti stai fasciando la testa prima di rompertela...aspetta gli esiti della richiesta di scorporo e poi si vedrà!!!
 
Salve..oggi siamo andati dal notaio che ci ha detto di provare a chiedere se è possibile revocare la richiesta di scorporo che è stata fatta e richiedere di cointestare la concessione..è una cosa che si può fare con le concessioni in sanatoria?
Grazie mille!!!
 
Salve!
Praticamente il notaio intende chiedere la voltura. Si può anche fare...
Ma se la vendita dei due immobili è stata fatta in anni differenti e non contestuali, i passaggi sarebbero da descrivere:
1^ voltura (garage): da vecchio acquirente a nuovo acquirente; la casa sempre intestata al vecchio proprietario;
2^ voltura (casa): da vecchio acquirente a nuovo acquirente; più il nuovo proprietario del garage.

e dal Comune ke dicono in merito allo scorporo? hanno risposto?
 
Buongiorno...no dal Comune non hanno ancora risposto riguardo lo scorporo...le due unità sono state vendute nello stesso anno...l'appartamento a noi a Giugno del 2008 mentre il garage mi sembra a Maggio 2008...praticamente il notaio diceva se era possibile revocare quella richiesta di scorporo che hanno inoltrato ad Aprile e richiedere la cointestazione di quell'unica concessione che comprendeva sia il garage che l'appartamento..in pratica richiederebbe il rilascio di un'unica concessione in sanatoria intestata sia a noi (l'appartamento è cointestato a me e il mio ragazzo) e al proprietario del garage...lui ha detto che non sa se con le sanatorie si può fare questa procedura...
 
andare al Comune chiedendo la revoca o l'annullamento di una richiesta mi sembra ke si vada ad imbrogliare le acque...
se ricordi, ti ho già scritto ke la voltura della sanatoria andava fatta subito dopo aver formalizzato l'acquisto della casa, e oggi la potevi ancora fare se al comune non l'avessero già emessa!
io non so sulla richiesta di scorporo fatta dal Geometra cosa sta scritto, ma t consiglio di andare da lui e spingerlo ad andare in Comune e chiedere...ecco, parlerei di voltura della sanatoria in capo ai due nuovi proprietari
 
Sulla richiesta probabilmente avrà chiesto di scorporare le unità in modo da avere due concessioni dato che ora i proprietari sono diversi...e in quel modo unica nn era rilasciabile...quello che dice il notaio è di revocare questo scorporo e cointestare quella unica che c'era a noi e al proprietario del garage ma nn sa se le sanatorie si possono cointestare...per questo ho il dubbio..
 
cmq avete preso la strada della richiesta di scorporo, fermarvi e ricominciare significa perdere altro tempo.
quindi sollecita il tecnico x chiedere al comune a ke punto è la pratica di scorporo, se l'hanno accettata o no...da aprile quando la devono esaminare??? :-D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top