Io immagino appunto questo che tu hai detto..cmq in questi due mesi qualcosa hanno iniziato a fare!!!!però il notaio ha proposto questa cosa anche non sapendo se effettivamente si può fare..inoltre ha anche suggerito che nel caso in cui si potesse fare sarebbe "opportuno" magari da parte nostra concedere una proroga della scadenza del deposito...io sono pronta a fare tutto quello che serve al fine del rilascio ma ovviamente intendo rispettare l'accordo preso due anni fa..non sono obbligata a prorogare la data credo...questa è una procedura che lui o il geometra doveva mettere in atto prima affinchè entro il 30.06 fosse tutto ok...se questo non è avvenuto la colpa non può essere attribuita io pertanto nn siamo favorevoli ad una proroga!!!
 
ah, cmq il notaio prima di essere notaio è un avvocato! xke non si va a vedere le leggi prima di parlare???
è inutile ke ti dico di non concedere proroghe al deposito, lo sai già! l'atto di compravendita parla chiaro, se si oppone con quello puoi andare in dal giudice e lui dovrà liquidarti x forza.
a proposito, non era automatico l'accredito a tuo favore?
ti consiglio di prendere x i capelli il geometra e mandarlo al comune!! diversamente interessati tu personalmente e vedi un pò
 
Il deposito deve essere svincolato entro il 30.06, a favore dell'ex proprietario se ho la concessione, a favore nostro se nn lo abbiamo...il mio unico timore è che in caso si svincoli a mio favore lui possa attaccarmi in qualche modo dicendo che la colpa del ritardo è la mia perchè io ho voluto lo scorporo...che poi nn ho capito...la concessione nel caso venga cointestata non è quella che mi stavano consegnando la prima volta dove credevano che fossi io propritaria di tutto..immagino che in quella cointestata debbano risultare tutti i proprietari e soprattutto di chi è il garage e di chi l'apparamento..sempre che cointestarla si possa fare!!!
 
è stato l'ufficio tecnico comunale a dirti ke la concessione in sanatoria unica non poteva rilasciarla in quanto i proprietari erano diversi dalla richiesta di sanatoria. e hanno fatto bene xke la concessione viene rilasciata con i criteri di legge e di titolarità riferiti alla situazione attuale e non a quelli di anni fa
 
Salve Geometra...come volevasi dimostrare oggi ci è arrivata la lettera dell'avvocato da parte del vecchio proprietario in cui ci accusa che praticamente la concessione era pronta e che siamo stati noi a non averla voluta e a richiedere lo scorporo...io ancora nn l'ho letta questa lettera e quando lo farò sarò più precisa...ora non so come fa lui a dichiarare una cosa del genere quando anche tu mi hai detto che quella concessione unica così com'era non era RILASCIABILE quindi come attribuire la colpa a noi?
Stasera vado dall'avvocato e vedremo cosa consiglia...
...tu cmq mi riconfermi appunto che quella così com'era non potevano rilasciarla giusto?
Grazie ancora!
 
come avevo previsto purtroppo...
cmq un qualsiasi atto pubblico, in questo caso la concessione, viene rilasciata con i criteri di legge e di titolarità riferiti alla situazione attuale e non a quelli di anni fa. L'ufficio tecnico, venuto a conoscenza del cambio della titolarità e della vendita frazionata, ha trattenuto il rilascio della sanatoria.
Quella sanatoria, rilasciata in data 2010 ed intestata al vecchio proprietario per me sarebbe stata nulla!!!!

Mi dispiace ke dovrai agire per vie legali, ma tieni presente ke non puoi portare i contenuti di questa discussione sul forum davanti al giudice. Tieni all'erta un Tecnico ke ti sappia dare assistenza se ce ne sarà bisogno.

Saluti
 
salve Malesia, mi scuso per "l'intromissione" ho una situazione simile alla sua, compravendita senza ancora il rilascio della concessione e accordo con il venditore per vincolare una sommma. Io avrei voluto fargli vincolare circa 5.000 euro (teoricamente lui ha gia pagato tutto, dovrebbero mancare solo gli OK definitivi) ma lui dice che sono troppi. Potrei sapere su che base avete deciso tale cifra? Mi chiedo se non dovrebbe fissarla il notaio, sbaglio?

grazie per l'attenzione
g.
 
Buongiorno!!
La somma è stata decisa insieme al notaio, è lui che mi ha proposto di creare questo deposito e ha suggerito la cifra da depositare..anche nel mio caso era stato pagato tutto quanto e dovevamo aspettare solo il rilascio!
Ma tu hai già fatto l'atto di compravendita?
Perchè la storia del deposito è tutta cmq scritta nell'atto e non è stato un accordo tra me e il venditore...devi tutelarti assolutamente!!!
 
Allora questa cosa è stata decisa nel momento del compromesso, purtroppo però (e lì ho sbagliato io) ho ceduto ad una richiesta posta poi per iscritto che praticamente "fissa" il deposito a "una congrua cauzione da calcolarsi su quanto eventualmente dovuto dalla parte promittente venditrice per il rilascio della concessione in sanatoria."
Ora inequivocabilmente questa non è una tutela nei miei confronti ma una grossa fregatura. Spero il notaio possa aiutarmi a uscirne... Sono stata proprio fessa! :(
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top