donatella

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho letto questo, penso che interessi a qualcuno:
"
Con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, la Corte Costituzionale ha stabilito che i coniugi con residenza in abitazioni diverse, anche se site nel medesimo comune, potranno usufruire dell'esenzione IMU prima casa. È stata pertanto riconosciuta come illegittima la norma del 2011 secondo cui l'esenzione dell'imposta, in caso di matrimonio o unione civile, poteva essere applicata solo su una casa, col pagamento dell’IMU sul eventuale secondo immobile. Una normativa che, secondo i giudici, penalizza le coppie legalmente riconosciute.





IMU, torna la “doppia esenzione” per i coniugi: ecco come funziona


I rimborsi​

La sentenza 209/2022 ha dunque dato la possibilità anche alle coppie sposate o riconosciute tramite unione civile di usufruire due volte del beneficio, come accade per le coppie di fatto. Da qui la possibilità di chiedere dei rimborsi garantita ai coniugi che si sono visti negare la doppia esenzione dai comuni.

Coloro che hanno pagato sino ad oggi la tassa, risultata quindi non dovuta sulla prima casa e sulle pertinenze, potranno presentare istanza di rimborso. La domanda deve essere inoltrata entro 5 anni a partire da quando è stato eseguito il versamento, oppure da quando è emerso il diritto alla restituzione. C'è anche la possibilità di rivolgersi a un giudice tributario nel caso in cui le richieste non vengano accolte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top