• Autore discussione Autore discussione User_48307
  • Data d'inizio Data d'inizio
  • Tag Tag
    box
U

User_48307

Ospite
Buongiorno,
ultimamente ho subito lo scasso della serratura del box e un furto di una bicicletta all'interno.
Sono locatario del box in oggetto, il giorno in cui ho subito lo scasso purtroppo il cancello condominale era rotto ed eravamo in attesa di un pezzo di ricambio. Ad ogni modo verificato che la serratura era rotta e la saracinesca del box aperta, ho subito chiamato un fabbro che ha provveduto a sostituirmi la serratura e a emettere fattura con anche diritto di chiamata d'urgenza. Ho dovuto farlo subito sia per il cancello principale rotto e sia perchè in box ho anche 2 treni di gomme, un auto e altre 2 biciclette.
Ho avvisato l'amministratore dell'immobile e questi mi ha risposto: provvedero a inviare un nostro fabbro appena mi invia la denuncia dei carabinieri (inviata subito dopo), per verificare se la spesa è corretta perchè oggettivamente mi sembra onerosa.
Ora se il fabbro mi ha fatto quella fattura di una certa cifra che è lievitata per la chiamata, e io ho pagato... cosa vuol dire che manda il suo fabbro. Se il suo fabbro dice 20 euro io ci rimetto tutto il resto? E' legale questa cosa?

Grazie per la risposta,
Antonio.
 
Se non vi metterete d'accordo, spetterà solo ad un Giudice (non di certo ad un fabbro) stabilire se quanto da lei speso è congruo all'urrischie se questa fosse realmente sussistente.
Il suo rischio è che la spesa sostenuta per il cancello non fosse così urgente. Infatti lei anche scrive:
il giorno in cui ho subito lo scasso purtroppo il cancello condominale era rotto ed eravamo in attesa di un pezzo di ricambio
Curiosità: quanto ha pagato per l'intervento e quanto per la chiamata urgente.
 
Buongiorno,
ultimamente ho subito lo scasso della serratura del box e un furto di una bicicletta all'interno.
Sono locatario del box in oggetto, il giorno in cui ho subito lo scasso purtroppo il cancello condominale era rotto ed eravamo in attesa di un pezzo di ricambio. Ad ogni modo verificato che la serratura era rotta e la saracinesca del box aperta, ho subito chiamato un fabbro che ha provveduto a sostituirmi la serratura e a emettere fattura con anche diritto di chiamata d'urgenza. Ho dovuto farlo subito sia per il cancello principale rotto e sia perchè in box ho anche 2 treni di gomme, un auto e altre 2 biciclette.
Dal titolo del topic, però, "Rimborso serratura box per furto" non sembrerebbe che Feber abbia proceduto alla riparazione del cancello, ma soltanto alla sostituzione della serratura del box che ha in affitto, a cui ha dovuto provvedere d'urgenza a causa del fatto che, essendo rotto il cancello, temeva un nuovo furto (ho dovuto farlo subito sia per il cancello principale rotto...intendendo perché il cancello era rotto). Di questa chiederebbe il rimborso.
A Feber le precisazioni.
 
Potrei aver frainteso...ma allora non si comprende il senso di chiedere un rimborso all'amministratore (così come non si capisce perchè questi mandi il fabbro del condominio).

Il danno alla serratura di un box "privato" a seguito furto non è di competenza condominiale.
 
Infatti, qui qualcosa non tornerebbe; azzardo...forse Feber imputa la causa del furto subito al fatto che il cancello era rotto?
il quesito non è chiaro, attendiamo delucidazioni dal postante
 
Scusate... quando parlo di amministratore non intendo del condominio.
Io vivo in un appartamento di cui sono proprietario, ma il box in cui metto l'auto è in affitto. La gestione degli affitti di questo box è affidata ad una agenzia e i box si trovano all'interno del mio condominio. La persona di questa agenzia che gestisce gli affitti dei box mi ha precisato che avrebbe inviato il suo fabbro per fare una stima e pagherà in caso quella stima (credo).
Invece quando parlo di cancello, intendo il cancello di ingresso auto del condominio. Era rotto proprio nel giorno in cui mi hanno forzato e aperto la serratura del mio box.
Per evitare ulteriori furti ho chiamato il primo fabbro che mi ha dato disponibilità a venire subito. Questi mi ha fatto pagare quasi 500 euro di sostituzione (90 di uscita, 250 di serratura + IVA e 90 di lavoro). Non potevo aspettare perchè il cancello di ingresso auto era rotto e chiunque avrebbe potuto rubare altro e in box ho 2 treni di gomme, l'auto e 2 biciclette.
Per quanto riguarda il cancello
 
Quindi confermi che hai fatto sostituire solo la serratura del tuo box per timore che, essendo il cancello rotto, i ladri potessero facilmente entrare e di nuovo rubare, mentre non hai fatto riparare il cancello, giusto?
E che quindi la cifra pagata attiene solo alla sostituzione della serratura del tuo box?
E allora, chi è l'amministratore e perché e da chi ti dovrebbe essere rifuso quanto pagato?
 
Si confermo quello che hai scritto.

L'amministratore non intendo del condominio, ma l'amministratore della gestione degli affitti dei box, visto che io ho in affitto solo il box. E' lui che mi ha risposto: ho ricevuto la denuncia, le invio un nostro fabbro che valuterà, dato che il costo ci sembra troppo elevato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top