U
User_29045
Ospite
Secondo voi, è configurabile l'ipotesi di appropriazione indebita dal momento che, impedendone la liquidazione all'altra sorella, difatti è come se fosse proprietaria - uti dominus - del 100% della somma ereditata?
Solo se hai fatto una richiesta scritta e tracciata, con raccomandata (ad esempio) alla francese, oppure una P.E.C. (beninteso: DA P.E.C., A P.E.C.!!) alla quale l'altra sorella non abbia dato seguito ignorandola completamente.
Mi pare di intendere che l'altra sorella sia stata invitata per telefono, per sms, a voce, "per le scale": tutto ciò non conta per DIMOSTRARE la sua NON COLLABORAZIONE. L'sms se non ha ottenuto risposta vuol dire che non è stato letto, la telefonata si può riascoltare solo in casi gravi e con autorizzazione della magistratura, a voce men che meno.
CARTA CANTA.