Non i figli di un legittimario, ma i discendenti dei figli anche adottivi, e, nella linea collaterale, i discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.I figli di un legittimario pre morto subentrano
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non i figli di un legittimario, ma i discendenti dei figli anche adottivi, e, nella linea collaterale, i discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.I figli di un legittimario pre morto subentrano
io mi sono perso: è morto un tizio lasciando moglie e tre figli. Cosa c'entrano i discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.Non i figli di un legittimario, ma i discendenti dei figli anche adottivi, e, nella linea collaterale, i discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
C'entrano perché sono tra i soggetti che possono subentrare per rappresentazione.Cosa c'entrano i discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
???Non tutti i "figli di un legittimario", come avevi scritto, possono subentrare.
Chi sono i "legittimari"?
il coniuge superstite, i figli di qualsiasi tipo e se non ci sono i figli i genitori del de cuius se ancora viventi.Chi sono i "legittimari"?
E i figli del (solo) coniuge (o della parte dell'unione civile) non subentrano per rappresentazione.il coniuge
il postante ha scritto di figli del solo coniuge superstite? non me ne sono accorto.E i figli del (solo) coniuge (o della parte dell'unione civile) non subentrano per rappresentazione.
No. Ma tu avevi scritto cose sbagliate: "I figli di un legittimario pre morto subentrano...".il postante ha scritto di figli del solo coniuge superstite
ok. mi presenterò al prossimo appello così imparo a scrivere in modo inequivocabile.Ma tu avevi scritto cose sbagliate
Gratis per sempre!