Soluzione suggerita dal c.c. 500 €: 1000 millesimi = 0.5 €/millesimi di proprietà. Soluzione alla "volemose bbene" ma ci vuole l'accordo di tutti e 3 i proprietari:
500 €: 3 condomini = 166,67 €/condomino
Soluzione "pignola" ma ci vuole l'accodo di tutti e 3 i proprietari: Condomino A)=3 persone; Condomino B)= 5 persone; Condonino C)= 4 persone. Totale 12 persone.
500 €: 12 persone = 41,67 €/persona
Quindi Condomino A) 3 persone x 41,67 €/persona = 125,01 €
Quindi Condomino B) 5 persone x 41,67 €/persona = 208,35 €
Quindi Condomino C) 4 persone x 41,67 €/persona = 166,68 €
Verifica: 125,01 €+ 208,35 € + 166,68 € = 500,04 €
non direi. La disparità del mio esempio emerge in quanto il contatore del gestore legge i consumi totali e fa pagare secondo gli scaglioni risultanti dalla lettura del suo contatore. I contatori individuali invece fanno emergere che un condomino ha totalizzato un consumo che sfora la prima eccedenza l'esubero andrebbe pagato con la tariffa della seconda eccedenza invece per far "quadrare i conti l'eccedenza verrà fatta pagare ancora con la tariffa della prima eccedenza.