Mariarosa Ricchini

Membro Junior
Proprietario Casa
Buon giorno avrei bisogno di un parere legale il comune concede sanatoria a condominio facendo un forfettario.amministratore potrebbe c divisioni x millesimi x quanto riguarda le parti comuni siamo d'accordo ma x quanto riguarda interno come si può fare se qualche condomino senza problemi x i suo appartamento si rifiuta di pagare x millesimi.cosa dice la legge?premetto che il comune non sta a controllare appartamento x appartamento ha dato sanatoria in questo senso x facilitando visto che il condominio ha più di 40 anni.possono condomini senza problemi rifiutarsi di pagare?c'è qualche sentenza in merito? Grazie
 
Non servono sentenze (assurdo pensare ve ne siano sempre di specifiche e perfettamente aderenti).

Senza spiegasioni su natura di violazioni e condono ...dovete incaricare un tecnico che verifichi di godrà del condono "forfettario" (invero strano) e quantifichi la parte che riguarda le aree comuni in rapporto alle private.

La quota per le parte comuni di ripartisce fra tutti su base millesimale generale.

La quota per parti private si divide su base millesimale ma solo fra coloro che godranno di tale operazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top