giusy1981

Nuovo Iscritto
salve a tt.....avrei una domanda da fare....se un genitore da in donazione un immobile ad un figlio e questo figlio non si è mai comportato bene con lui dopo il giorno della donazione,il padre può riprendersi qualcosa?grazie mille e buon lavoro
 
Direi che a meno che la donazione non fosse condizionata da qualche "riserva" o a meno che l'atto non sia stato viziato da qualche irregolarità, la restituzione forzata la vedo impossibile.
 
se un genitore da in donazione un immobile ad un figlio e questo figlio non si è mai comportato bene con lui dopo il giorno della donazione,il padre può riprendersi qualcosa?
La revoca della donazione è ammessa solamente nei due casi previsti dall'art. 800 c.c.:
- ingratitudine del donatario;
- sopravvenienza di figli del donante.
Con l'eccezione delle donazioni rimuneratorie e quelle fatte in riguardo di un determinato matrimonio, che sono sempre irrevocabili.
Gli articoli seguenti del c.c. ne regolano i casi, i termini e la legittimazione.
 
questo figlio non si è mai comportato bene con lui dopo il giorno della donazione,il padre può riprendersi qualcosa?
dipende cosa intendi con "comporarsi bene";
la donazione può essere revocata per ingratitudine, ma parliamo di comportamenti di una certa gravità, non di scortesie
(si va dai tentati omicidi a gravi ingiurie, danni patrimoniali dolosi, rifiuto degli alimenti ...)
 
Per ingratitudine la donazione può essere sempre revocata in qualsiasi momento, e ingratitudine non è scortesia ma bensì altro, vedi vari articoli del codice civile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top