I due comparenti si riservano di eseguire la estrazione e presentano dunque una richiesta al notaio di fare una voltura in comunione di tutti i beni tra tutte e tre i chiamati...
Un notaio ha funzioni di pubblico ufficiale...e se integerrimo come Legge prescrive dovrebbe rifiutarsi di svolgere cose che sa essere in contrasto con la Legge.
Quindi doveva limitarsi alla pubblicazione.

Qui si apre un ulteriore quesito. Fino a che punto contrario alla legge? E di fronte ad una richiesta dei due eredi, poteva tecnicamente rifiutarsi? In fondo la DS la può presentare autonomamente uno qualsiasi dei chiamati: quindi non cambiava nulla. (trascuro il fatto che comunque quel notaio avrà così emesso parcella.... il che non è trascurabile dal suo punto di vista)
 
Il notaio non può rinunciare di ricevere un atto o stipularlo, mentre la dichiarazione di successione è una dichiarazione di parte che può redigere chiunque, ora a condizione che che la presenti per via telematica.
 
Il notaio non può rinunciare di ricevere un atto o stipularlo, mentre la dichiarazione di successione è una dichiarazione di parte che può redigere chiunque, ora a condizione che che la presenti per via telematica.
Ma quindi il notaio si sarebbe dovuto sottrarre alla richiesta di fare tale dichiarazione di successione ?
 
E' un intervento non esclusivo della sua professione: chiunque può compilare e presentare con delega, la dichiarazione di successione. Non occorre nessun titolo di studio o qualifica.
 
Impossibile, loro vogliono una comproprietà per imporre le loro spese e vederla divise, avendo la maggioranza, poi quando esaurito mollerò, mi offriranno due spiccioli ma solo dopo il mio esaurimento
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top