cichi

Membro Junior
Salve a tutti. La mia domanda è questa: so bene che in caso di risoluzione anticipata c'è un'imposta da pagare di € 67, 00. Ma se contratto si risolve per scadenza naturale, a seguito di disdetta del proprietario (nel mio caso scade il 03/01/13) ed il giorno dopo parte un nuovo contratto, per lo stesso immobile, fra le stessa parti, con nuovo canone, l'imposta di risoluzione si paga lo stesso? Grazie a chi troverà il tempo di rispondermi, pure se preso da tutte le incombenze di questo periodo natalizio. Saluti.
 

casanostra

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Per la scadenza naturale del contratto non devi fare nulla ne pagare nulla. Il giorno dopo registri il nuovo contratto (in cedolare secca o modalità ordinaria) e tutto finisce li.
Auguri di buon anno a tutti.
 

Dolcecasa

Nuovo Iscritto
Buon Anno a tutti i sopravvissuti ai Maya e all'alcool!!!
A proposito del contratto con scadenza naturale, volevo un consiglio da voi su una situazione personale.Ho stipulato un contratto 4+4 con un inquilino nel 2005, scadrà naturalmente il 1agosto 2013, ho inviato a/r verso la metà novembre 2012 (6 mesi prima) dichiarando che non volevo proseguire il contratto neanche a condizioni diverse e che il 31 luglio doveva lasciare l'immobile. Ora, per la prima volta in 8 anni non mi ha ancora pagato l'affitto di dicembre, dicendo che ha problemi economici. Sto pensando che me lo sta facendo apposta e che ha intenzione di non pagare fino alla scadenza. (Ho saputo in effetti che ha perso il lavoro) Ma cosa mi consigliate di fare? Se in effetti non può pagare e il contratto scade a fino luglio, prima non posso fare niente? Prima di andare da un legale, vorrei consigli meno costosi.
grazie a tutti... e ancora BUON 2013, speriamo con vendite triplicate!!!
Bea
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto