ciao a tutti , cercherò di essere più chiara possibile,ma vorrei un vostro consiglio.... da chi ha più esperienza di me , perché io non riesco a venirne a capo
All' ora vorrei fare dei lavori ,in una casa di mia proprietà, e vorrei capire come è meglio procedere, devo eseguire tramite un impresa , il rifacimento di una facciata, e poi il cambio copertura di un tetto in amianto che devo fare bonificare , appoggiato su una struttura in ferro.... ora pensavo che questi lavori rientravano in edilizia libera,ma a quanto pare oggi andando dal geometra ho scoperto che la sostituzione della copertura del tetto (con il finto coppo) ha bisogno di una specifica procedura e non di una semplice comunicazione , perché in pratica il tecnico di mia fiducia non sa come è il ferro sotto , e quinndi lui non può assumersi questa responsabilità, senza fare la direzione lavori etc etc , da quanto ho capito io potrei assumermela io , ma me lo ha sconsigliato, perché tanto o adesso o dopo questa Cila asseverata la dovrei richiedere a causa di una chiusura di una finestra,e l' apertura di due .... quindi in sostanza mi ha consigliato di unire tutto in una pratica , così pago una sola volta!!! ora la mia domanda era questa , da quanto ho capito la domanda di Cila asseverata ha bisogno di documenti allegati , tra i quali spunta fuori la concessione edilizia che il comune dopo un mese anche più non mi definisce!!! ora io ho dei tempi prestabiliti , come dovrei agire? come si procede in questi casi, inoltre io devo rifare degli intonaci dentro ,rifare pavimenti e impianti , e li vorrei fare in economia , questi impianti erano già esistenti, solo io so che sono da rifare!! oppure facendo la Cila asseverata sono soggetta a controlli!! vi ringrazio per la vostra attenzione

All' ora vorrei fare dei lavori ,in una casa di mia proprietà, e vorrei capire come è meglio procedere, devo eseguire tramite un impresa , il rifacimento di una facciata, e poi il cambio copertura di un tetto in amianto che devo fare bonificare , appoggiato su una struttura in ferro.... ora pensavo che questi lavori rientravano in edilizia libera,ma a quanto pare oggi andando dal geometra ho scoperto che la sostituzione della copertura del tetto (con il finto coppo) ha bisogno di una specifica procedura e non di una semplice comunicazione , perché in pratica il tecnico di mia fiducia non sa come è il ferro sotto , e quinndi lui non può assumersi questa responsabilità, senza fare la direzione lavori etc etc , da quanto ho capito io potrei assumermela io , ma me lo ha sconsigliato, perché tanto o adesso o dopo questa Cila asseverata la dovrei richiedere a causa di una chiusura di una finestra,e l' apertura di due .... quindi in sostanza mi ha consigliato di unire tutto in una pratica , così pago una sola volta!!! ora la mia domanda era questa , da quanto ho capito la domanda di Cila asseverata ha bisogno di documenti allegati , tra i quali spunta fuori la concessione edilizia che il comune dopo un mese anche più non mi definisce!!! ora io ho dei tempi prestabiliti , come dovrei agire? come si procede in questi casi, inoltre io devo rifare degli intonaci dentro ,rifare pavimenti e impianti , e li vorrei fare in economia , questi impianti erano già esistenti, solo io so che sono da rifare!! oppure facendo la Cila asseverata sono soggetta a controlli!! vi ringrazio per la vostra attenzione