ha rogitato da due mesi, ha ancora tempo in abbondanza per la questione imposta di registro (semprechè già non risieda nel comune e quindi, in questa ipotesi e limitatamente alla questione imposta di registro, il problema non si porrebbe.)

Il problema è che quando dice agevolazioni prima casa probabilmente non intende agevolazioni prima casa ma detrazioni per ristrutturazione per abitazione principale (spesso confuso con il concetto prima casa, anche da parte, ahimè di addetti ai lavori).

Attendiamo di capire perchè hanno negato la residenza, lei dice che c'erano i requisiti.
Esattamente
 
Se ti rivolgi a me, forse non hai letto ciò che ho specificato nel post #2:
Sì, mi rivolgevo a te ma perdonami @uva

Interpretavo questo tuo scritto come se lasciassi intendere che fossero necessari entrambi i requisiti per accedere al 50% nel 2025:

Ossia alla detrazione 50% di cui ha diritto solo se quell'immobile (acquistato con l'agevolazione "prima casa") risulta essere la sua abitazione principale in quanto vi abita realmente con iscrizione della residenza anagrafica.

Siccome leggo sempre che in tanti incappano nell'equivoco prima casa vs abitazione principale (soprattutto giornalisti) temevo fossi incappata anche tu.
 
Ok, ci dici altro? Perchè non è stata concessa? Hai uno scritto? Hai chiesto informazioni al comune? Aiutaci ad aiutarti a rispondere alla tua domanda.
Sulla raccomandata c'è scritto che mancano i requisiti per la dimora io sono sempre in trasferta e questo lo avevo segnalato al momento del cambio ho presentato pure il contratto di lavoro e le buste paga nonché la dichiarazione del datore di lavoro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top