Ciao a tutti
ho visto che avete ripescato questa discussione

. Vi aggiorno, anche per ringraziare nuovamente Francesca, che all' epoca fu preziosa con il suo gentile e pronto aiuto.
L' agenzia dell' ipoteca non sapeva nulla, e non aveva approfondito. Il venditore infatti non ne aveva parlato, probabilmente perchè aveva saldato il debito? O forse non voleva mettersi in cattiva luce? Non saprei.
In ogni modo, il debito era stato pagato, ma l' ipoteca non era stata cancellata.
Il venditore e l' agenzia hanno contattato il mio notaio e l' hanno pagato in modo che lui a tempo record potesse avere la cancellazione dell' ipoteca in modo che il rogito potesse andare avanti, e così è stato. Per cui, tutto è andato bene, ma ho rischiato veramente grosso. Non so cosa sarebbe potuto accadere altrimenti.
Su una cosa però mi hanno fregata...se così posso dire, mi hanno fatto vedere i conteggi delle rate condominiali, che non erano corretti. Hanno fatto risultare che l' importo totale annuale del condominio era di 700 euro/anno, invece è di 1600... pazienza, mi ritrovo a dover pagare più del doppio. Colpa mia, avrei dovuto contattare l' amministratore e farmi dare i conteggi corretti, ma per mi natura mi fido della gente... purtroppo per me.
Non importa, non voglio più pensarci.
Grazie a tutti e se avete bisogno di informazioni, scrivete pure e vi rispondo.
Ciao