navol

Membro Attivo
Proprietario Casa
chiedo AIUTO URGENTE A TUTTI
mi sono dimenticata di rinnovare in via telematica entro il 14 gennaio 2017 la tassa dell'agenzia delle entrate
so che avevo tempo 30 giorni ma non ho calcolato che gennaio ha 31 giorni e per ora sono fuori di 2.
ora ho cercato di capire come applicare la sanzione e gli interessi per riportarli nella tabella dell'agenzia delle entrate ma non ho capito nulla
NELLA PAGINA RISULTA
La richiesta e' stata scartata in quanto dai controlli eseguiti in A.T.
sono risultati i seguenti errori:
- PAGAMENTO TARDIVO: COMUNICARE SANZIONI E INTERESSI

chi mi può aiutate? l'imposta di registro annuale è di 110€
poi vi è una sezione con scritto
Sanzioni imposta di registro -COSA DEBBO SCRIVERE
Interessi COME SI CALCOLANO ed a quanto- sull'intero canone annuale o sui 110€
vi prego aiutatemi
un caro saluto e ringraziamento anticipato
dirce
 
mi sono dimenticata di rinnovare in via telematica entro il 14 gennaio 2017 [...] per ora sono fuori di 2
Se la scadenza era il 14/1, come puoi essere "fuori" di soli 2 giorni? Forse intendevi dire che la scadenza dell'annualità contrattuale era il 14/1?
Sanzioni imposta di registro -COSA DEBBO SCRIVERE
Se il ritardo non supera i 15 giorni: 110 * 0,1% * numero dei giorni di ritardo.
Quindi, se verserai domani 16/2, il ritardo sarà di 3 giorni (se la scadenza del pagamento era il 13/2, 30° giorno successivo al 14/1).
Sanzione: 110 * 0,1 /100 * 3 = 0,33 euro
Interessi COME SI CALCOLANO
110 * 0,1% (che è il saggio annuo degli interessi legali) /365 * numero dei giorni di ritardo.
Quindi: 110 * 0,1 /100 /365 * 3 = 0,0009... euro (arrotondato a... 0,00 euro). ;)
 
Ultima modifica:
Di che tassa parli? Di che rinnovo parli?
Siccome nel post n. #1 ha scritto che deve pagare "l'imposta di registro annuale di 110 euro" e relative sanzioni e interessi per ritardato pagamento, se ne può dedurre che stia parlando del rinnovo di un contratto di locazione.
 
Siccome nel post n. #1 ha scritto che deve pagare "l'imposta di registro annuale di 110 euro" e relative sanzioni e interessi per ritardato pagamento, se ne può dedurre che stia parlando del rinnovo di un contratto di locazione.
Credo che il postante debba vedere se si tratta di nuova annualità oppure di proroga.
 
Si trattava di proroga ma ho fatto come diceva Nemesis e finalmente è stato Registrato. Mancava la sanzione di 0.33€
Grazie at utti
Navol
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.

Devo pagare in ritardo l'annualità successiva di una locazione con canone agevolato e sto cercando di capire quali codici e quali calcoli devo applicare.

Sul mod. F24 (elide) dovrei indicare:
-codice 1501 (tributo di circa 40 euro per il pagamento dell'annualità)
-codice 1509 per sanzione (ravvedimento operoso entro 14 giorni)
-oppure codice 1510 per gli interessi?

Ho setacciato il sito dell'Agenzia delle entrate ma non ho trovato dettagli così specifici.
Spero che voi più esperti possiate darmi una mano... Grazie fin d'ora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top