mariu45

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno , nel marzo 2003 ho affittato un locale commerciale nel 2011 mi è stata chiesta una riduzione del canone che ho concesso e del quale negli anni dopo io non ho mai richiesto l'aggiornamento Istat. Ora dal gennaio 2016 il conduttore ha rimesso l'attività . Al nuovo conduttore ho chiesto con raccomandata nel febbraio scorso l'aggiornamento ISTAT a fare epoca dal primo di marzo del corrente anno , tale aggiornamento mi è stato negato e non sono a conoscenza del motivo. Il mio quesito è: chi sbaglia io o lui? Spero di essermi spiegata e ringrazio anticipatamente chi mi illuminerà in merito
 
Difficile rispondere. Bisogna saper:
1) Cosa prevede il contratto originario
2) Cosa prevede la variazione di contratto (la diminuzione): temporanea con scadenza, senza scadenza, prevede un meccanismo di ripristino ai valori contrattuali iniziali, ecc.?
3) L'aggiornamento Istat è stato calcolato al 75% o al 100%?
4) Su che base è stato calcolato? Sul canone ridotto, o su quello iniziale?
5) Rispetto a quale mese/anno di riferimento è stato calcolato? (rispetto al 2017, o dal 2011, o dal 2003?)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top