AlessandraR

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno
mi trovo in una situazione un po' angosciante, magari qualcuno sa darmi una mano. Ho venduto casa e firmato la proposta dell'acquirente (con firma anche sua). Sulla proposta abbiamo già indicato che il rogito sarà a Settembre se la banca rilasciava il mutuo. Il mutuo è stato rilasciato. Ora l'acquirente vuole rogitare a fine marzo ma io non posso perché l'altra casa che ho acquistato sarà libera da giugno, quindi ho dato la mia disponibilità ad anticipare il rogito ma ovviamente non a fine marzo altrimenti rimarrei senza casa. Ora cosa posso fare se l'acquirente insiste a voler rogitare a marzo? Posso rogitare e non consegnare le chiavi fino a giugno? ma se non accetta salata la vendita e mi devo rimettere a cercare.... cosa posso fare per tutelarmi?
grazie
Buona giornata
Alessandra
 
La "proposta" firmata da entrambi è diventato un preliminare.
Se era indicato Settembre come data per il rogito quella è la scadenza e nulla può essere preteso senta accordo di ambo le parti.

Non porti problemi inesistenti.

Ps.
Se fate modifiche subordina la data all'avvenuta consegna dell'altro immobile
 
Grazie! Mi pongo il.problema però perché del mutuo confermato ho notizia solo orale nulla di scritto. Il perito è venuto a casa e poi ci hanno chiamato dall'agenzia per confermare che il mutuo era stato accordato
Grazie mille per la risposta !
 
Se la concessione del mutuo era l’evento indicato come condizione sospensiva, devono comunicarti formalmente che la condizione si è avverata, e , se prevista, la caparra ti deve essere consegnata. E vanno pagate le provvigioni, ora maturate.
Se vuoi andare incontro all’acquirente ( e se puoi ti conviene, perché la delibera del mutuo in genere “vale” sei mesi, più avanti potrebbero avere problemi ad avere il mutuo alle condizioni attuali), incontratevi, e mettete nero su bianco un nuovo contratto preliminare , senza più condizione sospensiva, con le nuove date che concorderete; tutto dopo aver verificato che la consegna della tua nuova sarà rispettata.
L’agente dovrebbe sapere come muoversi.
In ogni caso , come ti hanno già risposto, se settembre era la data entro la quale fare il rogito, nessuno può obbligarti a farlo prima, se non motivi di opportunità (cioè meglio anticipare un po’,che rischiare di non vendere, compatibilmente con le tue esigenze).
 
potrebbe anche essere possibile rogitare senza consegnare la casa, tu ti impegni ad uscire a tempo previsto nel preliminare, non è una prassi normale ma tra persone corrette davanti ad un problema ci si può accordare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top