Estathe

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti, oggi ho fatto sostituire la caldaia del mio appartamento. La collocazione della stessa è in un solaio sopra l'appartamento.
Nello svuotare l'impianto i tecnici hanno utilizzato uno scarico presente nel solaio, non utilizzato dalla vecchia caldaia.
Poco dopo è emerso che questo scarico un piano sotto era mozzo finendo la sua corsa in un ex bagno condominiale.
Il risultato è stato che l'acqua è andata giù per tre piani rovinando uno sgabuzzino e un soffitto di un appartamento ancora sotto.
Di chi è la responsabilità?
 
questo scarico un piano sotto era mozzo finendo la sua corsa in un ex bagno condominiale.
Si ma è impensabile che originariamente questo tubo non fosse collegato almeno allo scarico del gabinetto condominiale, anche se ormai da diversi anni le acque piovane vanno scaricate direttamente in fognatura dopo un pozzetto di ispezione con dispositivo antirigurgito.
Il fatto è comunque colposo.
 
quando si dice che la fortuna è cieca........
le probabilità che il tubo non fosse collegato erano veramente minime, chi ha scaricato però avrebbe dovuto accertarsene quindi la responsabilità è sua
 
Tuttavia bisognerebbe anche capire se l'interruzione della tubazione è una dimenticanza originaria oppure se, in seguito a lavori, è stata una dimenticanza a seguito di un intervento.
Se la condotta serviva lo scarico del sottotetto non era mai stata usata?
 
Qui non bastano i pareri personale sicuramente c'è un qualche articolo del c.c. che riguarda chi cone tecnico interviene e provoca danni, in genere un buon professionista dovrebbe già essere coperto da assicurazione.:fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top