aracne66

Membro Attivo
Sono in corso lavori di adeguamento di una autorimessa condominiale alla normativa antincendio.
Purtroppo alcuni condomini hanno trasformato i loro box in depositi ( in prevalenza di mobili e mobiletti) .
Con la presentazione della SCIA fino a dove si estende la responsabilità dell'Amministratore ? Puo' essere sufficiente una diffida preventiva ( riversando sui singoli condomini eventuali responsabilirà civili e penali) o le condizioni di sicurezza all'interno dei box devono essere comunque " certificate" dall'Amministratore ?
Grazie ed un saluto a tutti.
 
I box se non contengono sostanze che possono alimentare o innescare incendi sono tollerati dai V.F., se esclusivamente usati come magazzini le cose cambiano e direi che sia da ripristinare la destinazione d'uso per la quale sono stati costruiti. La legge ha reso obbligatoria la costruzione di box o spazi di parcheggio privati affinché non si abusi dei parcheggi pubblici.
 
La destinazione d' uso di un box auto è quella di contenere al suo interno mezzi di locomozione a 2 o 3 o 4 ruote, e molte volte le auto non devono essere alimentate a GPL. Chi al posto delle auto ci mette le proprie masserizie trasforma di fatto il box auto in cantina quindi c'é una variazione di destinazione d'uso. Faccio notaare che in caso di incendio sarebbe proibito detenere nei locali qualsiasi cosa atta a favorire la propagazione dell'incendio medesimo. Pertanto mi sembra strano che i VV.FF. tollerino la presenza di suppellettili in legno o di materiale cartaceo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top