Ho erroneamente indicato il comma 3 in luogo del 4, che rinvia a tutti i precedenti ed in particolare al comma 1, che elenca tutta una serie di fattispecie nelle quali dovrebbe (il condizionale è d'obbligo in assenza di maggiori specificazioni nel quesito) rinvenirsi anche quella di interesse.
 
Non necessariamente la lettera p.
La sentenza potrebbe anche aver disposto il mutamento del cognome a seguito di un riconoscimento di filiazione legittima.
Comunque, per prevenire i soliti botta e risposta, non serve iniziare a disquisire se è una lettera anzichè un'altra, visto e considerato che ciò non spiega effetti sulla correttezza delle indicazioni.
 
Il tutto mi ricorda una barzelletta. Un tizio va all'anagrafe e all'impiegato allo sportello fa: "Senta, mi chiamo Franco C u l o, quando mi presento la gente fa una faccia strana e perciò vorrei cambiare nome". "Beh, la capisco", replica l'impiegato, uscendo un po' dai suoi limiti, "e come vorrebbe chiamarsi?". "Carlo C u l o, se possibile!"
....Inconferente....
 
Ergo, giungo alla conclusione: sia per iil cambio anagrafico, sia per eseguire il resto del PQM, bisogna attendere i 60 gg del passato ingiudicato , laddove non ci sarà ricorso per Cassazione
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top