Lucyinthesky

Nuovo Iscritto
Conduttore
ciao a tutti oggi ho saputo che i proprietari dopo 4 anni che nn li vedo mai vogliono venire a bere un caffè da me .. così x vedere se va tt bene .. il punto è che ho cambiato il divano ... ho messo una parete attrezzata un asciugstrice .. un letto nuovo e altre cose di arredamento .. ma tutte le sue cose che c’erano le custodisco in garage .. siccome non glielo ho chiesto di qst cambiamenti arredamento ( non ho pitturato ne cambiato muri eh) loro possono farmi causa o arrabbiarsi ? premetto che NON HO BUTTATO I MOBILI
 
tutte le sue cose che c’erano le custodisco
Se tu non hai eliminato i mobili dei proprietari, anzi li custodisci diligentemente, non hanno alcun motivo per farti causa!
Se si arrabbiano perché temono che i loro mobili parcheggiati in un garage possano col tempo rovinarsi, accordatevi per la custodia a tue spese in un luogo più idoneo.
Al termine della locazione dovrai rimetterli nell'appartamento dove li hai trovati quando hai affittato la casa, se i proprietari non li avranno destinati altrimenti.
 
Se tu non hai eliminato i mobili dei proprietari, anzi li custodisci diligentemente, non hanno alcun motivo per farti causa!
Se si arrabbiano perché temono che i loro mobili parcheggiati in un garage possano col tempo rovinarsi, accordatevi per la custodia a tue spese in un luogo più idoneo.
Al termine della locazione dovrai rimetterli nell'appartamento dove li hai trovati quando hai affittato la casa, se i proprietari non li avranno destinati altrimenti.
certo non li ho buttati .. sn giù in garage incelofanati.. non mi sarei mai permessa di buttarli e qnd e se andrò via poi li rimetterò
 
io credo che, se la casa è data in affitto arredata, il locatario possa, avvisando il locatore, spostare ed accantonare in luogo sicuro parte del mobilio, non tutto, altrimenti non avrebbe senso affittare una casa ammobiliata. Ovviamente il locatario rimane responsabile del mobilio che ha in custodia. Certo che i proprietari, venendo a fare un sopralluogo, possono aversela a male di non essere stati avvisati prima delle tue decisioni di arredatrice; perché tutto sommato casa e mobilio sono di loro proprietà.
 
Cosa ti costa avvisare il locatore, che stai arredando con nuovo mobilio, può darsi che ne abbia bisogno personalmente, in caso contrario devi avvisarlo che li metti a disposizione
 
altrimenti non avrebbe senso affittare una casa ammobiliata.
....anche perchè, in certi casi, le spese di registrazione per la casa ammobiliata sono maggiori...d'accordo su tutto quanto scritto: avvisare non costa nulla, il locatore non può opporsi, la conservazione del mobilio dismesso dovrà essere accuratissima, al termine del contratto senza rinnovo va ripristinata la sistemazione originaria, a meno che il locatore, interpellato in merito, non preferisca diversamente.
 
io credo che, se la casa è data in affitto arredata, il locatario possa, avvisando il locatore, spostare ed accantonare in luogo sicuro parte del mobilio, non tutto, altrimenti non avrebbe senso affittare una casa ammobiliata. Ovviamente il locatario rimane responsabile del mobilio che ha in custodia. Certo che i proprietari, venendo a fare un sopralluogo, possono aversela a male di non essere stati avvisati prima delle tue decisioni di arredatrice; perché tutto sommato casa e mobilio sono di loro proprietà.
non ho spostato tutto nella casa solo un mobile è messo parete attrezzata divano tavolo e letto tt qui
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top