Serena

Nuovo Iscritto
Salve,devo iniziare a breve dei lavori nella mia prima casa...
Necessari sono da rifare il bagno e la cucina x quanto riguarda le mattonelle e mi hanno consigliato in molti, di sovrapporre il pavimento in tutta casa quindi cambiare anche salone e camere anche se nn è necessario, piuttosto che smantellare i 2 ambientie e rifare tutto da capo.
Cosa mi consigliate???
 
Sovrapporre pavimentazioni nuove su quelle esistenti è operazione abbastanza agevole. Basta preventivamente controllare la possibilità di poter elevare tutti gli infissi (porta ingresso, bussole, balconi..) di almeno 1-1.5 cm. e di utilizzare un adesivo specifico, adatto ad unire la patina superficiale del vecchio col fondo del nuovo. In commercio se ne trovano tanti...A volte è necessario preparare il piano di posa tramite smerigliatura... Attenzione però: bisogna controllare che non vi siano parti della vecchia pavimentazione che hanno perso l'aderenza sul vecchio massetto (per es. risuonano se percossi anche con le nocche delle dita...) e che non è necessario profittare dell'evento per rifare ed adeguare gli impianti civili (elettrico, trasmissione dati, termoidraulico, carico/scarico, ecc...) essendo gli stessi già tutti ben funzionanti e a norma (improbabile). Altrimenti la migliore soluzione è sempre quella radicale, almeno per quegli ambienti dove sicuramente sarà necessario rivedere gli impianti...per adeguarli alle vigenti normative sulla sicurezza (Legge 46/90 e s.m.i.) e sull'efficienza (norme difesa consumi energetici).
 
Dipende dai pavimenti esistenti ... se sono in buono stato e, soprattutto, complanari, è frequente posare sopra la nuova pavimentazione. A volte, è utile togliere il "lucido" che hanno per esempio i marmi, per una migliore aderenza.
Se nella zona giorno usate del parquet, consiglio il tipo tradizionale, non laminato, di tipo maschiato che garantisce una maggiore tenuta.
Buon lavoro.
 
gli impianti dovrebbero essere tutti a norma in quanto la palazzina ha meno di 10 anni vorrei solamente cambiare le mattonelle x una questione di estetica.con un semplice gres porcellanato.....l'unico problema potrebbe essere a questo punto la porta blindata....
 
Le risposte di felix e Ludovica mi sono piaciute. Ne sapete e si vede.
Una piccola aggiunta da "incompetente": valutare anche che la nuova pavimentazione non sovraccarichi eccessivamente la soletta ed in tal caso sovrapporre un parquet che credo molto piu' leggero (la sovrapposizione limitarla alla cucina e bagno) .
Ho fatto una osservazione pertinente o ho detto una "biscarata" ?
 
Salve a tutti... Anche io mi accingo a cambiare il pavimento sovrapponendolo a quello esistente.

Secondo Voi, bisogna chiere la D.I.A.?? Essendo un condominio, vorrei evitare incappate in spiacevoli visite. Mi sta venendo questo dubbio anche perchè, i lavori li eseguiremo di sabato e domenica e sicuramente ci sarà da smerigliare il pavimento esistente.

Cosa mi consigliate di fare? Devo comunque avvisare qualcuno tipo i miei vicini e/o l'amministratore di condominio??

Grazie mille.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top