A me hanno proposto lo sconto del 65% in fattura salvo rigetto da parte di Enea o di Agenzia delle Entrate della pratica. Il credito d'imposta viene ceduto a Unical che è un'azienda produttrice italiana solida e competente. Quindi la caldaia viene fatturata direttamente dal produttore a me, con lo sconto in fattura e lo stesso produttore si occupa di controllare e gestire l'inoltro della pratica. L'installatore riceve il compenso direttamente dal produttore.
 
salvo rigetto da parte di Enea o di Agenzia delle Entrate della pratica

Bella "spada di Damocle"... assomiglia tanto a quella del Superbonus 110%...e di "certezze" con cui certi "sedicenti professionisti improvvisati" intortano clienti creduloni.

Occhio che se dopo negano il diritto al Bonus il conto lo presentano al committente con aggiunta di sanzioni.
 
A me hanno proposto lo sconto del 65% in fattura salvo rigetto da parte di Enea o di Agenzia delle Entrate della pratica. Il credito d'imposta viene ceduto a Unical che è un'azienda produttrice italiana solida e competente. Quindi la caldaia viene fatturata direttamente dal produttore a me, con lo sconto in fattura e lo stesso produttore si occupa di controllare e gestire l'inoltro della pratica. L'installatore riceve il compenso direttamente dal produttore.
Quindi se gli do i documenti lui può inoltrare la pratica è enea e darmi l'esito...quanto ci mette enea a rispondere?
 
La cadaia si è rotta durante un temporale, quindi credo non sia dovuto alla fabbricazione. Poi non posso aspettare una risposta, sono al freddo con tre bimbi
A meno che non ci sia caduto un fulmine sopra un temporale potrebbe aver causato per un balzo di tensione la rottura della centralina elettronica la quale puo' essere sostituita ..per curiosita' mia nella relazione del tecnico cosa e' scritto ? Danno da temporale ?
Anche se non risponde alla tua domanda hai stuzzicato la mia curiosita' ....
 
Bella "spada di Damocle"... assomiglia tanto a quella del Superbonus 110%...e di "certezze" con cui certi "sedicenti professionisti improvvisati" intortano clienti creduloni.

Occhio che se dopo negano il diritto al Bonus il conto lo presentano al committente con aggiunta di sanzioni.
... forse se fai mettere in contratto la cessione pro soluto te la cavi in ogni caso :
Pro soluto: Quando il cedente non deve rispondere dell'eventuale inadempienza (solvibilità) del debitore.
 
Quindi se gli do i documenti lui può inoltrare la pratica è enea e darmi l'esito...quanto ci mette enea a rispondere?
Sinceramente non lo so. Io penso che abbiano la competenza per far sì che Enea accetti la pratica, anche visto che la procedura è telematica ed assistita. La clausola "salvo rigetto" l'hanno probabilmente inserita per tutelarsi visti gli infiniti tranelli della burocrazia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top