helix46

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno, con la presente per chiedervi delucidazioni in merito.
L'inquilino mi ha chiamato dicendomi che da un giorno all'altro l'autoclave è diventata rumorosa e quindi nel condominio si lamentano e quindi andrebbe revisionata o sostituita.
La stessa è posizionata dentro armadio insieme alle altri autoclavi.
Da premettere che la mia autoclave (dove abito io) è piu rumorosa della sua, la stessa è chiusa dentro armadio e nessuno se ne lamenta nel mio condominio.
Mi chiedevo, sono obbligato a cambiarla solo perchè fa rumore e gli altri condomini si lamentano?
La spesa spetta al proprietario o all'inquilino?

Grazie a tutti anticipatamente.
 
Mi chiedevo, sono obbligato a cambiarla solo perchè fa rumore e gli altri condomini si lamentano?
La spesa spetta al proprietario o all'inquilino?

Sei obbligato ad eliminare il disturbo agli altri ...se questo è dimostrato.
È possibile che un autoclave diventi rumorosa (mentre funziona) anche improvvisamente (solitamente in breve tempo) ... probabile sia un cuscinetto che si è usurato/rotto.

La spesa ...cambia la competenza in funzione del lavoro che si andrà a fare:
1)sostituzione integrale dell'autoclave/motore = a carico del locatore
2) sostituzione del solo (eventuale) cuscinetto con modica spesa = a carico del conduttore....salvo lo sia da poco tempo (almeno un paio d'anni).
 
Bhe, in effetti è solo un problema di rumore quindi probabile cuscinetto.
L’autoclave comunque funziona.
L’inquilino è lì da prima di Maggio 2023, anno in cui io subentrai come locatore.
Come conviene comportarsi?
 
L'autoclave è un impianto indispensabile che fa parte dell'appartamento, come il boiler o la caldaia. Spetta al proprietario la sua manutenzione straordinaria, mentre spetta all'inquilino la manutenzione ordinaria (che per l'autoclave non esiste, mentre per la caldaia consiste, ad esempio, nel controllo annuale con eventuale pulizia ugelli ecc.). Quindi se si tratta di sostituire un cuscinetto o l'autoclave intera, la spesa spetta al proprietario.
 
Quando 2+2 fa 5...???

Le riparazioni di modesta entità spettano al conduttore.



Non hai ancora chiarito chi si lamenta del rumore...inquulino o vicini?
Quando un cuscinetto ha una funzione strutturale o di supporto, come nel caso dell'autoclave, la sua sostituzione è considerata una manutenzione straordinaria. Se invece fosse considerata normale usura e i cuscinetti si sostituissero abitualmente ogni due o tre anni, allora la spesa spetterebbe al conduttore. La "modesta entità" della spesa poi è tutta da verificare.
 
Quindi (presumo) persone che non hanno rapporti contrattuali con te.

Ne consegue che il danneggiato ti contesta il danno in quanto sei tu il proprietario e responsabile.

Sollecita il tuo inquilino o trovate un accordo "salomonico" che fai prima.
Il mio inquilino mi ha avvisato per il semplice fatto che ci sono state lamentele da parte di altri inquilini.
A lui in fin dei conti non dà fastidio, l’acqua arriva ed il motore funziona ecco.

Ripeto, secondo me non perché il primo che si lamenta io devo subito sistemare la faccenda in quanto prioprietario..
In fin dei conti anche dove risiedo io il mio motore fa rumore ed anche altri ma nemmeno si lamenta..
Ora per una persona su 16 mi dovrei adoperare subito?
Per questo dicevo come comportarmi..
Più che altro era un consiglio che cercavo e capire se poi dovevo occuparmene io per il costo o meno ma a quanto pare si.
 
Il mio inquilino mi ha avvisato per il semplice fatto che ci sono state lamentele da parte di altri inquilini.
A lui in fin dei conti non dà fastidio, l’acqua arriva ed il motore funziona ecco.

Ripeto, secondo me non perché il primo che si lamenta io devo subito sistemare la faccenda in quanto prioprietario..
In fin dei conti anche dove risiedo io il mio motore fa rumore ed anche altri ma nemmeno si lamenta..
Ora per una persona su 16 mi dovrei adoperare subito?
Per questo dicevo come comportarmi..
Più che altro era un consiglio che cercavo e capire se poi dovevo occuparmene io per il costo o meno ma a quanto pare si.
Per l'opportunità o meno di procedere alla riparazione do teste valutare voi con una verifica acustica che nessuno di noi è in grado di effettuare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top