Abbiamo appurato che comunque la spesa spetta a me in quanto proprietario..
Io ho scritto il contrario...ma se tu leggi o preferisci diversamente ...non perdo altro tempo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Abbiamo appurato che comunque la spesa spetta a me in quanto proprietario..
Ovvio. Straordinaria non può essere secondo me.Se la manutenzione dell'autoclave è straordinaria, spetta al proprietario.
E allora chiedi all'inquilino che paghi lui la pulizia o che la pulisca da solo.Ovvio. Straordinaria non può essere secondo me.
Visto che non si parla di sostituire ma solo di pulire secondo me è manutenzione ordinaria.
Ma è almeno corretto il mio ragionamento o sbaglio qualcosa?E allora chiedi all'inquilino che paghi lui la pulizia o che la pulisca da solo.
Non si capisce se il tuo ragionamento è giusto o no. Tra "pulito" e "sistemato" c'è una bella differenza.questo è un motore che è stato montato dall'ex proprietario nel 2019, è un calpeda e quindi motore indistruttibile che secondo me lavora male, perchè lo fanno lavorare male.
....
Questo motore non è mica guasto, ha solo bisogno di essere pulito e sistemato, nulla di piu.
Infatti non si sta parlando di pulizia del motore ma del corpo pompa.Non si capisce se il tuo ragionamento è giusto o no. Tra "pulito" e "sistemato" c'è una bella differenza.
Se l'autoclave necessita, a prescrizione del fabbricante, di una manutenzione annuale (come una caldaia) che comporta o meno anche la pulizia del motore, allora la deve fare e pagare l'inquilino.
Se invece va "sistemata", ovvero riparata perché ha qualcosa di usurato o guasto, allora la sistemazione la paga il proprietario.
Personalmente non ho mai sentito che il motore elettrico di un'autoclave vada pulito poiché di solito è contenuto in un involucro e quindi inaccessibile. Però non so le condizioni in cui opera questa autoclave. Magari è in un ambiente particolarmente polveroso o con altri macchinari che emettono scorie.
Nei condomini con più di 3 o 4 piani, in cui solitamente è installata un'autoclave, di solito l'amministratore non fa fare manutenzione annuale, ma solo delle riparazioni quando è necessario (guarnizioni, parti elettriche ecc. che si rompono). Non ho mai sentito che si debba fare periodicamente la "pulizia del motore" dell'autoclave, ma se così fosse, sarebbe manutenzione ordinaria.
E quindi cosa c'entra il funzionamento con la manutenzione?Si chiama autoclave perché opera automaticamente, entra in funzione quando cala la pressione dell'acqua quando un utente preleva e si stacca, grazie al pressostato, quando ritorna alla pressione di esercizio.
Gratis per sempre!