anstgi

Nuovo Iscritto
buongiorno

sono nuovo della comunity, ho il seguente quesito da proporre:
nel condominio in cui abito, solo in alcuni punti sono stati fatti dei lavori di riverniciatura sulla facciata esterna del condominio, essendo un colore chiaro, l'imbianchino ha utilizzato il colore pantone di riferimento corretto, peccato però che (essendo lo stabile vecchio di più di 20 anni) ora ci sono differenze tra un piano e l'altro......in poche parole la facciata esterna risulta a strisce.
premetto una cosa il costo di questo lavoro non è stato comunicato a nessun condomino.

Ora l'amministratore (in accordo con i consiglieri) ha indetto un'assemblea straordinaria per il ripristino totale della facciata, le domande che faccio sono le seguenti:

1- se risulta che durante la verniciatura della facciata l'amministratore non supervisionava i lavori, possiamo chiedere i danni a lui?
2 - se in sede di assemblea straordinaria io dichiaro di non voler effettaure questo tipo di lavoro, posso non pagare le spese straordinarie per il ripristino
3 - visto che a suo tempo non era stato comunicato il costo della prima verniciatura posso dichiarare in sede di assemblea che non verranno più accettate spese senza essere prima state documentate


spero di essere stato il più chiaro possibile, grazie a tutti
 
Innanzitutto chiariamo un concetto.
Tutti i lavori vanno approvati dall'assemblea (Sovrana) anche nel caso di successive delibere a ratifica di quanto speso.

Nel caso la ratifica non venga effettuata e non trattandosi di interventi urgenti (come in questo caso), chi li ha ordinati .... ovviamente dovrà sostenere la spesa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top