U

User_54452

Ospite
Buongiorno,
vi illustro in breve il problema : il condomino del piano terra aveva il terrazzo non impermeabilizzato bene e questo gli creava dei problemi di infiltrazione in casa. Ha rifatto la copertura a sua spese, copertura che pero' è stata eseguita in maniera approssimata e ha dato luogo a perdite dagli sfoghi in facciata. Ha chiesto l'intervento del precedente amministratore che ovviamente ha fatto eseguire sulla parte esterna alcuni lavori per convogliare gli scarichi in maniera corretta; l'importo di tale fattura deve essere ancora saldato. Spetta al condominio o alla persona che è proprietaria del terrazzo pagare tale importo? Solo una specifica..il terrazzo suddetto fa da tetto a tre box dei quali uno è della proprietaria del terrazzo.
A qualcuno è capitata una situazione simile?

grazie
 
SE prima dell'intervento di impermeabilizzazione (realizzato su direttiva del solo proprietario del terrazzo) non vi erano problemi di "perdite dagli sfoghi in facciata" (da capire dove defluivano le acque) la modifica degli scarichi è a carico del singolo proprietario...salvo che la "conformazione" precedente (mancato deflusso verso gli sfoghi) generasse le infiltrazioni alla sua unità.
 
Da quanto ricordo il problema esisteva causa cattiva costruzione originale del terrazzo. Il costruttore non è stato chiamato a risponderne in quanto la proprietaria per risparmiare non ha agito giudizialmente per il ripristino. Adesso almeno dagli sfoghi il deflusso è regolare,ma dopo l'ultimo intervento che dovrebbe pagare il condominio.
 
E' difficile attribuire una competenza con una descrizione scarna in un forum.

Va da se che se gli sfoghi erano costruiti male già prima della impermeabilizzazione e non avevano rivelato problemi per una pendenza errata che non li rendeva operativi...allora la spesa compete al Condominio o meglio al Condominio Parziale, ovvero la proprietaria del terrazzo paga 1/3 e i 2/3 a carico dei proprietari dei box sotto (quindi alla proprietaria ulteriore quota di 2/9 di spesa).

Considerato che la stessa ha già pagato l'impermeabilizzazione (che era di competenza per 2/3 dei box auto) potreste fare il totale complessivo e dividere col criterio di Legge considerando quanto pagato dalla signora un acconto da scalare.

Ovviamente il criterio di Legge può essere superato da un RdC di tipo contrattuale che disponga in deroga.
 
La signora aveva richiesto il pagamento dell'impermeabilizzazione in una precedente assemblea col vecchio amministratore ma a TUTTO il condominio e quindi era stata rigettata proprio per i motivi da te indicati..ovvero le spese competevano a lei e ai due *box* per i quali il suo terrazzo fa da tetto. Non so dire per quali motivi l'amministratore precedente non avesse disposto in tal senso.
 
Anche il primo intervento avrebbe dovuto intervenire l'amministratore del condominio, e pretendere se ancora possibile l'intervento del costruttore, ore è sempre l'amministratore che deve intervenire e fare il riparto della spesa, tra chi compete tale
 
L'intervento e' stato fatto da una ditta su richiesta specifica della condomina. Che durata ha la garanzia del lavoro in questo caso..2 anni o di piu'?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top