Cuicui10

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera a Tutti!
quesito: è possibile stipulare un contratto di locazione e risolvere lo stesso contratto di locazione nello stesso momento? Tralasciando il fatto dell'imposta di registro che deve essere pagata entro 30 giorni dalla firma dell'accordo di risoluzione. E' fattibile come cosa secondo voi?

Ringrazio chiunque mi possa aiutare
 
Premesso che sarebbe opportuno spiegare lo scopo di tale comportamento, è certamente possibile una volta registrato il contratto, risolverlo (ad esempio per errate comunicazioni).
Nella tua esposizione c'è però una inesattezza:
se si stipula un contratto di locazione, si ha poi l'obbligo di registrazione, con versamento dell'imposta di registro se non si opta per la cedolare secca.
Se poi subito dopo si vuole risolvere, vige di nuovo l'obbligo di comunicarla, e nel caso di assenza di CS, di nuovo versamento di imposta in importo fisso.
Per entrambe, e non solo per la risoluzione, vige il termine di 30gg dall'accordo.
 
Incomprensibile pure a me il motivo ispiratore, peraltro occulto, di un simile 'meccanismo' contrattuale che sarebbe comunque esposto alle regolarizzazioni citate da @basty. Senza peraltro escludere che vi si possa configurare un'ipotetica simulazione assoluta agli effetti di cui all'art.1414 c.c.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top