fabi12

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno, sono nuova. Vorrei fare una domanda e spero che qualcuno possa aiutarmi. Anni fa mia nonna era stata dal notaio per firmare alcuni documenti di un piano di lottizzazione privata che riguardavano dei nostri terreni. Tra le varie cose strane successe in questo progetto mi sono accorta di una cosa: Il notaio scelto dai costruttori ci aveva convocato per firmare l'atto con il comune ed insieme a questo atto ne andava firmato un altro con i costruttori che però a detta di mia mamma e di mia nonna non si erano presentati e loro erano convinte di non aver firmato con loro ma solo con il comune la convenzione urbanistica. Richiesta copia conforme quando finalmente il notaio è andato in pensione (si è sempre rifiutato di farci vedere l'atto) avendo lasciato i suoi atti a Milano ho visto che c'è un atto trascritto con le firme dei costruttori che però vanno sopra al sigillo del notaio e sopra alla firma di mia nonna coprendola in parte in quanto palesemente firmato in un secondo momento e lo spazio non era disponibile. Chiedo se è normale che una parte firmi sopra al sigillo del notaio e sopra alla firma di terzi, se mai dovrebbe essere il sigillo del notaio a ricoprire le firme in caso di mancanza di spazio e non viceversa o sbaglio? Mia mamma e mia nonna ricordavano che dovevano poi trovarsi in comune per firmare con loro cosa mai avvenuta. Oltre a varie correzioni a penna in entrambi gli atti che però non sono state sottoscritte ma palesemente aggiunte dopo. Una persona che lavora nelle forze dell'ordine mi ha già detto che firmare sulla firma di terzi è grave ma mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa della parte del sigillo del notaio che dovrebbe indicare che dopo di esso non ci sono più state modifiche o sbaglio? Grazie.
 
Buongiorno, sono nuova. Vorrei fare una domanda e spero che qualcuno possa aiutarmi. Anni fa mia nonna era stata dal notaio per firmare alcuni documenti di un piano di lottizzazione privata che riguardavano dei nostri terreni. Tra le varie cose strane successe in questo progetto mi sono accorta di una cosa: Il notaio scelto dai costruttori ci aveva convocato per firmare l'atto con il comune ed insieme a questo atto ne andava firmato un altro con i costruttori che però a detta di mia mamma e di mia nonna non si erano presentati e loro erano convinte di non aver firmato con loro ma solo con il comune la convenzione urbanistica. Richiesta copia conforme quando finalmente il notaio è andato in pensione (si è sempre rifiutato di farci vedere l'atto) avendo lasciato i suoi atti a Milano ho visto che c'è un atto trascritto con le firme dei costruttori che però vanno sopra al sigillo del notaio e sopra alla firma di mia nonna coprendola in parte in quanto palesemente firmato in un secondo momento e lo spazio non era disponibile. Chiedo se è normale che una parte firmi sopra al sigillo del notaio e sopra alla firma di terzi, se mai dovrebbe essere il sigillo del notaio a ricoprire le firme in caso di mancanza di spazio e non viceversa o sbaglio? Mia mamma e mia nonna ricordavano che dovevano poi trovarsi in comune per firmare con loro cosa mai avvenuta. Oltre a varie correzioni a penna in entrambi gli atti che però non sono state sottoscritte ma palesemente aggiunte dopo. Una persona che lavora nelle forze dell'ordine mi ha già detto che firmare sulla firma di terzi è grave ma mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa della parte del sigillo del notaio che dovrebbe indicare che dopo di esso non ci sono più state modifiche o sbaglio? Grazie.
Nella copia in loro possesso cosa risulta ?
 
Nella copia autentica risulta che il costruttore ha firmato con la penna passando sopra il sigillo del notaio e sopra alla firma di mia nonna. Come se il sigillo fosse stato messo prima ed il costruttore ci ha firmato sopra dopo. Nell'originale si vede ancora meglio! Non penso che sia una cosa normale ma vorrei capire se qualcuno è più esperto. Dubito che un notaio faccia firmare dopo di lui una parte.
 
Nella copia autentica risulta che il costruttore ha firmato con la penna passando sopra il sigillo del notaio e sopra alla firma di mia nonna. Come se il sigillo fosse stato messo prima ed il costruttore ci ha firmato sopra dopo. Nell'originale si vede ancora meglio! Non penso che sia una cosa normale ma vorrei capire se qualcuno è più esperto. Dubito che un notaio faccia firmare dopo di lui una parte.
L'atto originale che avete fa fede . Se avete dubbi consultate magari un altro notaio o un legale
 
Infatti il mio legale è perplesso ma volevo capire se qui c'è qualche notaio che può confermare il mio pensiero o meno. Abbiamo già fissato un consulto con un nuovo notaio ma volevo sentire più voci.
 
Infatti il mio legale è perplesso ma volevo capire se qui c'è qualche notaio che può confermare il mio pensiero o meno. Abbiamo già fissato un consulto con un nuovo notaio ma volevo sentire più voci.
I notai li devi contattare sul posto di persona . Così puoi fare tutte le domande che vuoi .qui notai non ne trovi
 
Richiesta copia conforme quando finalmente il notaio è andato in pensione (si è sempre rifiutato di farci vedere l'atto) avendo lasciato i suoi atti a Milano ho visto che c'è un atto trascritto con le firme dei costruttori che però vanno sopra al sigillo del notaio e sopra alla firma di mia nonna coprendola in parte in quanto palesemente firmato in un secondo momento e lo spazio non era disponibile.
Essendo stato trascritto, l'atto originale poteva e può essere visionato nell'Agenzia del Territorio, ex Conservatoria dei RR.II. ora denominato Ufficio di Pubblicità Immobiliare.
 
Ma la vostra copia è diversa dall'altra o non l'avete più?
Non abbiamo mai avuto in mano ne la copia minuta prima della stipula e nemmeno la copia conforme all'originale ma solo una riscrittura del notaio. La copia conforme differenzia un pochino dalla copia riscritta dal notaio e poi data in mano a noi. Parlando con l'altra parte che ha firmato con noi ho chiesto se il notaio fosse presente il giorno della stipula nella stanza e mi ha detto che per qualche minuto era presente nella stanza ma non era in grado di ragionare. E nemmeno lei si ricordava fossero presenti le correzioni a penna trovate da me sull'originale palesemente fatte dopo la stipula. Mi sembra tutto assurdo
 
Non abbiamo mai avuto in mano ne la copia minuta prima della stipula e nemmeno la copia conforme all'originale ma solo una riscrittura del notaio. La copia conforme differenzia un pochino dalla copia riscritta dal notaio e poi data in mano a noi. Parlando con l'altra parte che ha firmato con noi ho chiesto se il notaio fosse presente il giorno della stipula nella stanza e mi ha detto che per qualche minuto era presente nella stanza ma non era in grado di ragionare. E nemmeno lei si ricordava fossero presenti le correzioni a penna trovate da me sull'originale palesemente fatte dopo la stipula. Mi sembra tutto assurdo
La copia andava ritirata appena pronta ,un mese o giù di lì dopo l'atto . Al momento allora loro sono in regola se non avete un originale conforme , se foste stati più accorti forse non avreste avuto questi dubbi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top