perchè non posso tutelare la mia proprietà? se io conosco che il tizio che subentra è un "fallito" (per ipotesi) e che io conosco, ma per quale motivo devo impegolarmi e concedergli il mio locale per fare il buono e cattivo tempo? puo essere anche questo un "grave motivo" per un'opposizione.
Infatti, come avevo già scritto, la legge prevede (solo) gravi motivi. I gravi motivi che giustificano l'opposizione del locatore alla cessione del contratto di locazione devono riguardare la persona del nuovo conduttore, la sua affidabilità e posizione economica ovvero il complesso dell'operazione progettata, con esclusione di motivi che attengano, in via immediata e diretta, alle esigenze e alla situazione del locatore.
L'inaffidabilità del cessionario può ben essere un grave motivo.
 
Sta alle due parti decidere se stipulare un nuovo contratto di locazione. Se il cessionario dell'azienda volesse subentrare nell'esistente contratto di locazione, il locatore nulla potrebbe opporre.

Nemesis, leggi questo e vedi se è conveniente al cedente lasciare il vecchio contratto.
Articolo: LA RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEI PROPRIETARI NELL'AMBITO DELLA LOCAZIONE COMMERCIALE - CESSIONI DI AZIENDA - RISCHI PER IL CEDENTE E PER IL CESSIONARIO.

e poi ti volevo far leggere pure questo:
la cessione del contratto è regolata dall'art. 1406,codice civile. in base a quest'ultima norma, ciascuna parte può sostituire a sè un terzo nei rapporti derivanti da un contratto con prestazioni corrispettive, se queste non sono state eseguite, purchè l'altra parte vi consenta.
e, dunque, sotto questo profilo, l'art. 36 della legge 392/78 è derogatorio della disciplina dettata dall'art. 1594, codice civile, a norma del quale l'affittuario, salvo patto contrario, ha la facoltà di sublocare la cosa locata, ma non può cedere il contratto senza il consenso del conduttore.
nel post n° 2 mio, a ciò ho voluto riferirmi.
saluti
JERRY48
 
Caro jerry48, siamo all'ennesima farsa, c'è la legge e poi c'è anche la norma che la cambia, per ultimo, c'è anche l'estro del giudice che nel caso di giudizio, ti sforna una interpretazione ad hoc sul momento.
Laicamente dico beato il povero di beni che sua è la tranquillità sulla terra. Ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top