Infatti, come avevo già scritto, la legge prevede (solo) gravi motivi. I gravi motivi che giustificano l'opposizione del locatore alla cessione del contratto di locazione devono riguardare la persona del nuovo conduttore, la sua affidabilità e posizione economica ovvero il complesso dell'operazione progettata, con esclusione di motivi che attengano, in via immediata e diretta, alle esigenze e alla situazione del locatore.perchè non posso tutelare la mia proprietà? se io conosco che il tizio che subentra è un "fallito" (per ipotesi) e che io conosco, ma per quale motivo devo impegolarmi e concedergli il mio locale per fare il buono e cattivo tempo? puo essere anche questo un "grave motivo" per un'opposizione.
L'inaffidabilità del cessionario può ben essere un grave motivo.